Apt Val di Non 

Annullati gli eventi, i castelli però sono aperti

l IN BREVEVille d’Anaunia Consiglio rinviatoal 2 novembreRinviato a lunedì 2 novembre alle 20 il consiglio comunale in programma lunedì scorso con all’odg l’elezione del vicepresidente, nomina che in...



l IN BREVEVille d’Anaunia Consiglio rinviato

al 2 novembre

Rinviato a lunedì 2 novembre alle 20 il consiglio comunale in programma lunedì scorso con all’odg l’elezione del vicepresidente, nomina che in base allo Statuto comunale va fatta a scrutinio segreto. Il consigliere anziano Donatella Pizzolli, su richiesta del sindaco, ha così disposto il rinvio della seduta alla luce delle recenti disposizioni del Dcpm dello scorso 18 ottobre. Da decidere sulle modalità di svolgimento se in presenza o tramite collegamento da remoto. G.E.

Novella

Halloween

al Parco Fluviale

Sabato prossimo, vigilia di Ognissanti, al Parco Fluviale Novella in occasione di Halloween 2020 orario continuato a partire dalle 9.30 alle 14, con entrata dalla località San Biagio, il solitario romitorio a valle di Romallo a strapiombo sul Novella. Un’occasione da non perdere per visitare il parco con i colori dell’autunno. Inoltre per chi si presenta al botteghino mascherato da per Halloween l’ingresso è gratis. G.E.

Cles

Un fisioterapista

per l’Apsp

L’Apsp Santa Maria ha un urgente bisogno di assumere un fisioterapista con contratto a tempo determinato per 20 ore settimanali a decorrere dal prossimo 1 dicembre. Per questo è stata bandita una selezione e gli interessati possono fare domanda entro le 12 di lunedì 9 novembre mediante posta elettronica agli indirizzi: info@apspcles.it o reccomandata@pec.apspcles.it. I principali requisiti sono la maggiore età, cittadinanza italiana, di uno Stato dell’UE o essere titolari del diritto di soggiorno e di status di rifugiato; laurea triennale in Fisioterapia o diploma equipollente. G.E.

Val di Sole

La Val di Rabbi

in mostra

“Val di Rabbi - Identità, luoghi e natura”: è il titolo della mostra di immagini firmate da Guido Benedetti, Luca Chistè e Mattia Dori, allestita a Palazzo Roccabruna a Trento in occasione della 21ª edizione della Borsa internazionale del turismo montano.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti