IL CASO

In Trentino il marchio “gay friendly” diventa “benvenuti gay”. Il Pd: svista infelice, richiama le scritte per i cani

Il consigliere provinciale Luca Zeni chiede di correggere l'espressione



TRENTO. Una traduzione errata, oppure, come sostiene il consigliere provinciale del Pd del Trentino, Luca Zeni, una "svista". Sarebbe questa la ragione per la quale, in Trentino, il marchio turistico internazionale "gay friendly" , è diventato "benvenuti gay".

Una dicitura, sostiene il consigliere, che pur essendo "un importante passo in avanti sulla strada della lotta alle discriminazioni ed in special modo a quelle legate all'orientamento sessuale", risulta "oltremodo infelice". Per questo Zeni ha presentato una interrogazione in cui chiede di correggere l'espressione.

In Trentino, scrive Zeni, "il modello è stato recepito da Trentino Marketing spa nell'azione promozionale di numerosi alberghi". Si tratta - sostiene il consigliere provinciale - di un'espressione che "richiama la possibilità di accesso all'albergo per gli animali da affezione (Sono benvenuti i cani) e che quindi risulta oltremodo infelice. È evidente che si tratta di una svista, ma proprio per questo va corretta immediatamente, soprattutto in considerazione del fatto che essa compare su di un sito ufficiale pubblico (...)", scrive ancora Zeni.













Scuola & Ricerca







In primo piano

il caso

Trento nord, cane segregato mette in allarme il quartiere

L’odore degli escrementi suscita proteste. La situazione è monitorata dalla Lav ma non ci sono gli elementi per fare denuncia: “Ci siamo messi a disposizione dei proprietari per aiutarli in tutti i modi” (foto tema Ansa)


di Daniele Peretti