il caso

Bimbo annegò al Lido, di nuovo indagati i genitori

Il piccolo era sfuggito al controllo di mamma e papà: per loro il pm aveva chiesto l'archiviazione, respinta dal giudice. La tragedia il 6 luglio 2020 al lido di Bolzano



BOLZANO. Il giudice per le indagini preliminari ha disposto l'imputazione coatta, per omicidio colposo, dei due genitori del bambino di quattro anni e mezzo annegato al lido di Bolzano il 6 luglio 2020: il bimbo era sfuggito al controllo dei suoi genitori ed era stato trovato poco dopo esanime sul fondo della piscina del «vortice», all'epoca chiusa e transennata per le norme anti-Covid.

Per quel tragico incidente sono indagate sei persone, tra gestori dell'impianto e dipendenti comunali. Oltre a loro, in una posizione stralciata, erano inizialmente indagati anche i genitori del bimbo, per i quali il pm aveva chiesto l'archiviazione, ipotizzando che la responsabilità dell'accaduto andrebbe ricercata esclusivamente tra i gestori della piscina.

Questa interpretazione però non è stata condivisa dal giudice, che ha respinto la richiesta di archiviazione e disposto l'imputazione coatta dei genitori. Ora gli atti tornano al pm (dovrà essere un altro rispetto a quello che si è finora occupato del caso), che potrebbe comunque chiedere nuovamente l'archiviazione dei genitori nel corso dell'udienza preliminare.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA