il caso

Trasportavano i base jumper sul “Becco dell'aquila”: multati due autisti abusivi

Controlli sul Monte Brento della Polizia locale delle Giudicarie



PONTE ARCHE. La Polizia locale delle Giudicarie di Tione ha sanzionato due taxi/Ncc, ritirando le carte di circolazione e sottoponendo a fermo amministrativo i veicoli, che effettuavano attività di trasporto abusivo dei base jumper sul Monte Brento. Le sanzioni - informa il corpo - sono state comminate nell'ambito di un servizio di controllo svolto in collaborazione con la forestale di Ponte Arche e dei custodi forestali di Comano Terme, con l'obiettivo di contrastare le attività di trasporto verso il famoso "Becco dell'aquila".

A quanto riportato dal corpo, l'attività non "solo vanno a colpire le gravi violazioni al codice della strada, ma vogliono anche prevenire e contrastare la concorrenza sleale, l'evasione fiscale ed il lavoro irregolare". Attualmente, l'accesso alle strade forestali che portano al Monte Brento è stato disciplinato dal Comune di Comano Terme tramite bando aperto ai titolari di regolare licenza Ncc.

Alla gara hanno partecipato 2 ditte che si sono aggiudicate l'autorizzazione. Un rapporto dettagliato dell'attività è stato trasmesso alla Guardia di Finanza di Tione per le verifiche di competenza in materia fiscale e di lavoro. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA