L’indagine

Forza la porta di un bar, non trova nulla da portar via e si limita a consumare

I carabinieri di Baselga di Piné, grazie alle videocamere di sorveglianza, hanno identificato l’autore dell’intrusione, un 50enne italiano residente in alta Valsugana



TRENTO. I carabinieri di Baselga di Pinè, al termine di una breve indagine, hanno denunciato un cinquantenne italiano residente in alta Valsugana, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di tentato furto aggravato ai danni di un esercizio pubblico del Pinetano.

Gli accertamenti dei militari traggono origine da una denuncia sporta dal titolare di un bar e riguardante un tentativo di furto subito nello scorso mese di maggio, nel corso del quale, poco dopo l’imbrunire, era stata forzata una porta per accedere ai locali, dai quali tuttavia il malintenzionato non era riuscito ad asportare nulla, limitandosi a consumare alcuni prodotti alimentari presenti all’interno.

A dispetto delle cautele adoperate dal presunto ladro per non essere riconosciuto nelle riprese della videosorveglianza, l’accurata analisi dei filmati, nonché la raccolta di ulteriori elementi di riscontro, ha consentito ai carabinieri di dare un volto all’uomo, e di poterlo deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trento.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano