Droga

Spiazzo, serra di marijuana in camera da letto: nei guai una 40enne di Spiazzo

I carabinieri hanno scoperto la coltivazione domestica nel corso di un intervento per dissidi di vicinato



TRENTO. Nei giorni scorsi, i carabinieri di Spiazzo hanno deferito in stato di libertà per produzione e detenzione di sostanza stupefacente (marijuana) una donna residente in val Rendena di circa 40 anni. 

L’attività è nata a seguito di un intervento per dissidi di vicinato da parte dei carabinieri della Stazione di Spiazzo. Durante le operazioni di identificazione delle due persone coinvolte, i militari hanno notato segni di nervosismo da parte di una delle parti coinvolte, nonché un insolito odore di marijuana proveniente dal suo appartamento. 

A quel punto, gli operanti hanno deciso di procedere ad una perquisizione domiciliare di iniziativa e, all’interno di uno stanzino attiguo alla camera da letto, hanno rinvenuto una piccola serra artigianale realizzata con una lampada al neon ad alta efficienza luminosa e un cartone avvolto con della carta stagnola. 

Dentro la serra, vi erano nove piante di marijuana dell’altezza di circa 60 cm, con altri quattro rami del peso di 160 gr. circa appesi ad un termosifone perché in fase di essicazione, un barattolo contenente ulteriori 15 gr. della medesima sostanza pronta per l’uso, nonché un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento. 

Tutto il materiale è stato immediatamente smontato e posto in sequestro, mentre la sostanza stupefacente è stata repertata per essere poi inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti di Bolzano per le analisi di competenza.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Meteo

Ondata di caldo: si alzano le temperature, possibili temporali

Anche in Trentino sarà un fine settimana rovente e sopra le medie stagionali, Bolzano fra i capoluoghi più a rischio e da bollino rosso. Da domenica pomeriggio una piccola massa d'aria atlantica trasformerà il calore accumulato in questi giorni in rovesci anche violenti e le temperatura subiranno una flessione