L’allarme

Alto Adige, picchia a sangue la moglie davanti alla figlia di 8 anni

La donna, esasperata per i continui soprusi e le violenze, ha chiamato la polizia, che l’hanno trovata con il volto tumefatto. L’uomo, un 55enne italiano, è stato arrestato; madre e figlia trasferite in una casa protetta



BOLZANO. Sono quasi all’ordine del giorno, purtroppo, le richieste a seguito delle quali le forze dell’ordine sono chiamate ad intervenire d’urgenza per far fronte a gravi situazioni di violenza domestica. 

L’ultimo caso, in ordine di tempo, riguarda una richiesta di aiuto da parte di una donna di Oltrisarco, arrivata nel pomeriggio di alcuni giorni fa alla centrale operativa della Questura.

La donna, in forte stato di agitazione ed in lacrime, riferiva di essere stata picchiata e minacciata di morte dal marito. Giunte immediatamente nel luogo indicato, le pattuglie della squadra “Volanti” facevano subito ingresso nell’appartamento indicato, dove trovavano una enorme confusione e diversi oggetti gettati a terra, mentre marito e moglie erano intenti a discutere animatamente e ad alta voce, il tutto in presenza della figlia di 8 anni. 

La donna appariva visibilmente provata, presentando l’occhio destro tumefatto e insanguinato, accusando inoltre forte dolore al naso e alla testa dovuto al fatto che poco prima il marito l’aveva colpita con un pugno in pieno volto, per poi colpirla nuovamente con il dorso della mano destra. 

Immediatamente veniva chiesto l’intervento dell’ambulanza del “118” e dei sanitari, i quali, giunti anch’essi immediatamente nell’appartamento, provvedevano a trasportare madre e figlia presso il pronto soccorso per gli accertamenti e le cure del caso; al termine delle visite mediche alla vittima veniva certificata una prognosi di guarigione di 15 giorni per i traumi e le ferite riportati. 

Quindi, dopo essere stata accolta in un luogo protetto e convintasi a sporgere denuncia nei confronti del marito, la donna, in lacrime ed in preda alla disperazione, raccontava di essere stanca di vivere simili soprusi. Non era infatti la prima volta che veniva percossa dal coniuge e che l’aggressione non era altro che uno dei tanti episodi di violenza fisica e verbale che era stata costretta a subire negli ultimi anni. 

Accompagnato in ufficio l’uomo – un 55enne cittadino italiano incensurato – è stato arrestato per il reato di atti persecutori e portato in carcere, dove è stato raggiunto da un provvedimento di ammonimento emesso dal questore Paolo Sartori.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Evento

Torna la Sportful Dolomiti Race: in bici sotto le vette

Domenica 15 giugno con partenza e arrivo come sempre da Feltre la trentesima edizione della gran fondo che vedrà oltre cinquemila cicloamatori impegnati in due percorsi (medio e lungo) che si snoderanno fra le cime bellunesi con sconfinamento anche iun Trentino a passo Cereda e lungo lo Schener, in Primiero