Video

Avio, l'assedio animalista in "casa" di Fugatti: "Salviamo gli orsi"

"Dalla parte dell'orso sempre!". Con questo slogan il Partito Animalista Europeo ha promosso oggi (30 aprile) una protesta del fronte animalista a Avio, in "casa" del presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Circa 150 i manifestanti (nei giorni scorsi i promotori avevano parlato di 600) che si sono ritrovati a Sabbionara con slogan e bandiere contro la Provincia e il governatore:"Fugatti dimettiti". Nel mirino gli abbattimenti e le catture degli orsi. IL VIDEO

Corteo per gli orsi al Casteller, la risposta di Fugatti: «Il problema è reale e rimane»

A margine della manifestazione animalista svoltasi oggi, domenica 23 aprile, davanti al centro faunistico del Casteller, è giunto il commento del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti: «Tutte le manifestazioni sono legittime, noi comunque ci attendiamo a breve un piano di spostamento, proposto dal Ministero, per gli orsi in eccesso sul nostro territorio, così come il Tavolo di lavoro che si è riunito nei giorni scorsi ha previsto. Questa è l'unica risposta che realmente interessa al Trentino».

I cani sulle tracce dell'orso in val di Non: ecco le unità cinofile dei Forestali al lavoro

Si muovono agili, tra la neve fresca scesa nelle scorse ore in quota. I cani da orso dell’unità cinofila del Corpo forestale trentino sono entrati in azione a monte dell’abitato di Cunevo, in Bassa Val di Non. Si tratta di una zona nella quale è periodicamente segnalata la presenza di plantigradi e anche in questi giorni l’impegno del personale forestale è costante, nonstante il forte lavoro che sta svolgendo in Val di Sole per catturare JJ4. IL VIDEO (Pat)

In val di Non l'orso passeggia sulla ciclabile a Malosco: una famiglia lo filma

Malosco, alta val di Non. Sono circa le 22 di ieri, venerdì 14 aprile, quando una famiglia vede spuntare un orso che passeggia sulla ciclabile. Emozione e spavento, dalla macchina riprendono la scena. "Per fortuna eravamo distanti, ma se in quel momento passava qualcuno a piedi sulla ciclabile cosa sarebbe successo? Il problema è grave, va trovata una soluzione"

Luciano Moser, dalle cave a 4 medaglie mondiali nella corsa. Don Franco Torresani: "Merito di pic e badil"

Scoprì la corsa nel 1991, quando decise di "buttar giù" qualche chilo. Domenica il podista pinetano è tornato dai mondiali Master di Torun, in Polonia, con tre ori al collo: 3 mila piani, cross individuale e di squadra. Un po' "deluso" per il solo argento sui 1500 piani, ha rivelato don Franco Torresani, il "prete volante" trentino, accompagnatore degli azzurri. Una vita passata in cava e a fare il boscaiolo, Luciano Moser ha ricevuto una targa dal presidente del consiglio di Baselga Carlo Giovannini e dall'assessore allo sport Umberto Corradini, che ha confessato di averlo visto per la prima volta "fermo" e non a galoppare per l'altopiano. Grande festa al circolo "Faida Te" della frazione di Luciano, con una cena preparata per l'occasione dai volontari e una splendida torta con medaglia di zucchero: Luciano ha gradito anche quella (videoservizio di Luca Marognoli)









Scuola & Ricerca



In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"