Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 06 giugno 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
06:54
Migranti: altri 36 a Lampedusa, 26 sbarchi per 974 persone
14:13
Trovato il coltello usato per uccidere Giulia
13:59
In Belgio saranno possibili più cambi di sesso nei documenti
13:59
Gli attori di Hollywood dicono sì allo sciopero
13:57
Al Cdm di domani atteso ddl contro la violenza sulle donne
13:49
Saied, Meloni dice a alta voce ciò che altri pensano silenti
13:47
Trovati patente, bancomat e carta di credito di Giulia
13:46
Al via le riprese di Napoli-New York di Salvatores con Favino
13:24
Vola il Btp Valore, sottoscrizioni oggi a quota 3,5 miliardi
13:02
Via libera Ue al vaccino per anziani contro virus sinciziale




Argomento: rifugi

montagna

La Sat cerca un nuovo gestore per il rifugio “Nino Pernici”

È il punto di partenza per le escursioni nelle Alpi di Ledro. La domanda degli interessati dovrà essere presentata entro le ore 24 di domenica 15 gennaio 2023 (foto Sezione Sat Riva del Garda)

montagna

Si pranza in Italia, si cucina in Austria: ecco il rifugio Venna alla Gerla

In val di Vizze il rifugio senza confini, con quattro bandiere a sventolare (foto sito web)


di Daniele Peretti


siccità

Manca l'acqua sui ghiacciai e i rifugi chiudono. Il caso del Gonella sul Monte Bianco

L’amarezza del gestore Davide Gonella: «Montagna e struttura impraticabili»

Lago di Garda

Bunker di Affi, l’ex presidio militare vuol diventare un’attrazione turistica

Comune di Affi e Università di Firenze pronti a dare il via ad un progetto di riqualificazione per trasformarlo in un vero e proprio museo della Guerra Fredda


Daniele Peretti


Alta quota

La gita di classe? Due giorni sul ghiacciaio Presena

Per gli studenti di terza del liceo Rosmini di Rovereto un’esperienza indimenticabile: «Emozioni con la massima libertà, ma in totale sicurezza»

Dolomiti

Montagna, ci siamo: domenica 12 giugno è la «Giornata della prudenza»

Previste cinque esperienze diverse, dal trekking alla ferrata, dall’arrampicata alla progressione su neve. Con Associazione Rifugi, Sat, Soccorso Alpino, Guide Alpine, Fondazione Dolomiti Unesco e Trentino Marketing

Montagna

I rifugi trentini? Diventano (anche) sedi per corsi di formazione

Accordo tra Sat ed Ente Bilaterale del Turismo Trentino per la formazione degli operatori turistici della montagna



Montagna

Intossicazione da monossido, evacuati 31 alpinisti da un rifugio sul Monte Bianco

Paura al rifugio di Argentière, sul versante francese, a quota 2.771 metri per il malfunzionamento di una stufa a legna. Due elicotteri impegnati per ore a portare a valle i turisti: sette sono gravi



montagna

Rifugi: per i Bindesi arrivate 24 richieste, per il San Pietro 30

La Sat ha chiuso i termini di presentazione per la domanda di gestione delle due strutture



Montagna

Il rifugio sull’Altissimo chiude «per rispetto verso chi si sbatte nei reparti»

La decisione dei gestori del “Damiano Chiesa” dopo un caso positivo all'interno dello staff







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media