Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 27 gennaio 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
13:31
Bonomi: riforma autonomia, Paese non si può dividere
13:11
Cremlino,Trump ha ragione, tank aggravano l'escalation +Rpt+
13:06
Benzina: Agcm, esposizione prezzi medi non è necessaria
13:00
Ingiurie online a Liliana Segre, 20 denunciati, anche chef Rubio
12:59
Cremlino, Trump ha ragione, i tank aggravano l'escalation
12:32
Medico morto a Ravenna, chiesto il processo per figlio e badante: «Avvelenato con i farmaci»
12:30
Mafia: il covo del boss come la casa di un uomo qualunque
12:25
Damasco 'responsabile attacco al cloro di Douma in Siria'
12:12
Cisgiordania: attacco aereo di Israele su Striscia di Gaza
12:08
Media, 'Putin prepara una nuova offensiva a febbraio-marzo'




Argomento: nubifragi

la tempesta

Maltempo in Val di Fassa, dichiarato lo stato di calamità

L’annuncio arriva dopo l’intenso temporale del 5 agosto, che ha provocato frane e smottamenti

IL NUBIFRAGIO Tempesta in Val di Fassa, almeno 100 persone sfollate
LE FOTO / 1 Acqua e Fango, la Val di Fassa dopo una notte di paura
LE FOTO / 2 800 metri di tubazioni per proteggere le case dall’acqua
IL PUNTO L’intervista al comandante dei Vigili del Fuoco Giancarlo Pederiva

maltempo

Bomba d'acqua in Val di Fassa, rientrati a casa una parte degli sfollati

Il bollettino della Provincia: un centinaio i turisti fatti evacuare. Fatto brillare un masso sopra Muncion. Riaperta la statale 48

LE FOTO. Il fango dopo la notte di paura

ALTO ADIGE. Nubifragio e danni in val di Fleres



maltempo

Nubifragio in Alto Adige, al lavoro 1000 Vigili del Fuoco volontari

Il maltempo ha segnato picchi di quasi 100 mm di pioggia in un’ora in Val Badia. Fleres, Valdaora, San Vigilio, Anterselva, Cengles, Val Martello e Brunico tra le zone più colpite

Maltempo

Bomba d’acqua in val di Fassa, almeno cento persone evacuate

Pesantissimo il bilancio del nubifragio che si è abbattuto su diverse zone della regione. Turisti e residenti dovranno passare la notte nelle strutture della Protezione Civile e nelle palestre delle zone



Maltempo

Nubifragio in Trentino Alto Adige, numerosi allagamenti e smottamenti: in val di Fassa cento persone evacuate

Tra le zone più colpite quella di Sen Jan: residenti e turisti accompagnati nelle strutture della Protezione Civile e nelle palestre della zona. In Alto Adige danni nella valle di Anterselva. Bloccata la statale 51 Alemagna in località Fiammes

maltempo

Nubifragio a Riva, l’Hotel Pier invaso da acqua e fango

Intasato il torrente dietro all’albergo, 40 centimetri di acqua nella sala da pranzo e in alcune stanze. Smottamenti sulla gardesana occidentale (foto vvff Riva)

alto adige

Esonda il torrente, evacuate una trentina di persone in val di Fleres

Danni anche in valle Aurina. Frane, allagamenti e alberi caduti: oltre 200 gli interventi dei vigili del fuoco. Non ci sono feriti



ALTO ADIGE

Paura a Siusi, esonda il torrente: la furia dell'acqua travolge tutto



maltempo

Pioggia e grandine sul Trentino, danni ai frutteti

Colpite in particolare la val di Non, la Rotaliana e la val di Cembra. Esondato il rio Cadino. Forte temporale anche a Trento



IL NUBIFRAGIO

Pioggia e grandine in Alto Adige, grossa frana a San Vigilio di Marebbe

Un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia (foto vigili del fuoco).

GUARDA LE IMMAGINI: Smottamenti e colate di fango







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media