Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 03 novembre 2025
  • Cerca su Trentino

Navigazione principale

  • Home
  • MONTAGNA
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • CRONACA
  • GARDA
  • CULTURA
  • FOTO
  • VIDEO
  • Altre

    • GENERAZIONI
    • ITALIA-MONDO
Notizie
20:26
Sinner re a Parigi: si riprende il trono del tennis mondiale
14:40
Pil: il Trentino-Alto Adige cresce meno di Sicilia e Lombardia ma resta al top per reddito
13:15
Ritrovato a distanza di un mese il corpo dell’escursionista disperso in Vallarsa
10:18
Rave nel Modenese con 5mila partecipanti: traffico bloccato
10:17
Giappone, record di attacchi da orso: il governo corre ai ripari. Spunta anche l'idea lupi robot
19:27
Lavis, occhio alla truffa: il (finto) pranzo di Natale organizzato dalla Caritas e dagli scout
15:21
A Denno inaugurato “MiFormo”: è il museo interattivo del risparmio cooperativo
13:34
Weekend di Ognissanti: sabato nuvoloso, domenica pioggia. Le previsioni per i prossimi giorni
12:10
L’Azienda sanitaria del Trentino nomina due nuove primarie
09:30
La sciatrice di Cavalese Chiara Mazzel portabandiera ai Giochi Paralimpici di Milano Cortina




Argomento: fitofarmaci

agricoltura

Fitosanitari, esperti di tutto il mondo a Laimburg: «Non ci sono tante alternative»

Oltre 80 esperti internazionali e politici si sono incontrati al centro di sperimentazione per fare il punto. L’accesso ai prodotti in commercio sta diventando sempre più complesso: «La ricerca punta sui prodotti biologici»

La vittoria degli agricoltori: Bruxelles ritira la norma sulla riduzione dei fitofarmaci

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, con un colpo a sorpresa, ha stoppato le nuove regole che puntavano a una riduzione del 50% entro il 2030


Carlo Bridi


in campagna

Frutticoltura, Apot: in Trentino l'uso di pesticidi calato del 40% in 10 anni

Presentato il bilancio di sostenibilità: fitofarmaci passati da 5,2 (2012) a meno di 3 grammi per metro quadrato nel 2021. Sono 14mila i lavoratori stagionali impiegati nel comparto

agricoltura

Fitofarmaci, Assomela boccia la proposta Ue: aziende penalizzate

Imporrebbe all'Italia una riduzione del 62% dell'uso di queste sostanze



agricoltura

Campagne, cala l’uso di fitofarmaci in Trentino: da 52 a 30 chili per ettaro

Il rapporto Apot: aumentano la superficie a biologico e l’impianto di varietà di melo resistenti

AGRICOLTURA

Fitofarmaci, il Trentino resta la pecora nera d’Italia

Nell’Annuario 2018 dei dati ambientali Ispra (l’ultimo disponibile) siamo i peggiori come presenza di principi attivi per ettaro

Undici corsi d'acqua significativamente contaminati

A Ton ritornano le “siepi della salute” 

Nelle campagne formano una barriera naturale alla deriva dei fitofarmaci. Già messe a dimora circa seicento piantine


di Fabrizio Brida


l'accordo

Scopazzi, al bando il pesticida dei meli

Patto tra Provincia di Trento e produttori sui fitofarmaci


di Chiara Bert
AMBIENTE

Pesticidi e salute, Zeni chiede l’«aiuto» di Roma

L’assessore alza l’asticella dei controlli: «Coinvolgeremo l’Istituto superiore di Sanità negli studi sul potenziale impatto delle sostanze sui cittadini»


di Chiara Bert


«Noi, i convertiti ad un’agricoltura senza la chimica»

I Pisoni producono a Pergolese vino, frutta e ortaggi bio «Sfida vinta, basta monocolture. E ci abbiamo guadagnato»


di Chiara Bert






  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Scriveteci

Redazione

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media