Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 23 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
15:26
Mosca, distrutto un tank con equipaggio tedesco
13:15
Borrell, l'Europa deve mostrare solidarietà a Lampedusa
11:59
Italia ha speso 1 miliardo su 7 del fondo Ue su occupazione
11:56
Banche: bozza, invece di tassa si può rafforzare il capitale
11:23
All'erario 5,6 miliardi ma per il bonus benzina solo 104 milioni
10:50
Kiev, 9 morti in attacco a base della flotta russa del Mar Nero
10:48
Migranti: da Berlino 790 mila euro a Sos Humanity
10:44
Il Papa, non c'è invasione migranti, propagande allarmiste
10:35
Ragazze picchiano una coetanea, la gente le filma
10:35
Ragazze picchiano una coetanea, la gente le filma




Argomento: Fenalt

la protesta

Vigili del fuoco infortunati, nessuna tutela. Fenalt: “Anni di attesa per un rimborso”

Valentinotti: “Se si infortunano sul lavoro, devono attendere anni per essere rimborsati. La Provincia agisca immediatamente”

Caso Pedri

Tateo reintegrato, Fenalt: “Possibili vizi di forma nel licenziamento del primario”

Il segretario Maurizio Valentinotti: “Sottoporre a procedimento disciplinare gli eventuali responsabili, che dovranno pagare i danni”
IL PROCESSO Il primario Tateo vince in tribunale. Licenziamento illegittimo, sarà reintegrato
PODCAST «Questa volta non ce la farò»: la storia sospesa di Sara Pedri



Scuola, la Cassazione dà ragione ai precari sull’anzianità di servizio

La Fenalt: «Si apre la possibilità di risarcimenti. Principio che spiana la strada ad altri ricorsi»

il caso

Sanitari no vax guariti esclusi dal lavoro, la Fenalt: “E’ accanimento”

Moser sulla decisione del ministero: "Gravi conseguenze per i servizi, si aggrava la carenza cronica di personale

IL CASO IN CONFERENZA STATO-REGIONI. La Provincia li ha riammessi, il ministero ha detto no











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media