Lo schianto

Frontale a Mezzolombardo, grave una 20enne spagnola

Lo scontro tra un'auto con a bordo tre universitari e un furgone è avvenuto sulla statale, poco prima dello svincolo per la val di Non.  Forti disagi al traffico 



TRENTO. Quattro persone sono rimaste coinvolte in un incidente stradale che si è verificato questa mattina (11 gennaio) verso le 7.30 a Mezzolombardo sulla statale 43, circa 300 metri dopo l'uscita delle gallerie che portano in valle di Non.

In corrispondenza di una curva a sinistra - hanno ricostruito gli agenti della Polizia locale di Mezzolombardo intervenuti con i vigili del fuoco ed il personale sanitario - una Hyunday con a bordo tre ventenni guidata da una ragazza residente nel Veronese ha invaso la corsia opposta mentre proveniva un furgone guidato da un uomo di 61 anni residente in zona. Lo scontro è stato molto violento.

È rimasta ferita gravemente una ragazza spagnola di 20 anni, che era seduta sul lato passeggero della Hyunday ed è stata estratta dall'auto con le pinze idrauliche per essere poi trasportata in elicottero all'ospedale di Trento.

Feriti, in modo più lieve, anche il conducente del furgone ed un ragazzo messicano, anche lui ventenne, che era in auto con le due giovani. Tutti e tre sono studenti universitari a Verona ed erano probabilmente arrivati in Trentino per una giornata sugli sci sulle piste della Paganella.

 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA