il fatto

Bolzano, tenta di uscire dal supermercato con un borsone di birre rubate ma lascia dentro i documenti: denunciato

Il ladro, un 26enne straniero, è stato anche ripreso dalle telecamere dell’Eurospin di via Renon. I carabinieri in azione



BOLZANO. I carabinieri di Bolzano hanno denunciato uno straniero che ha consumato un furto aggravato all’Eurospin di via Renon. L’indagine dei carabinieri della Stazione di Bolzano è scaturita a seguito della denuncia del responsabile del supermercato, il quale ha saputo fornire con esatta precisione la dinamica dell’evento. Nello specifico, un ragazzo 26enne straniero, nella mattinata del 25 ottobre scorso, ha superato le casse dell’esercizio commerciale con un borsone, scoperto successivamente contenere diverse bottiglie di birra.

In quel frangente, personale del negozio, coadiuvato da alcuni clienti, è riuscito a strappare dalle mani del reo il borsone poco prima che lasciasse il supermercato e recuperare la refurtiva. Tale versione dei fatti è stata confermata dal denunciante, che ha portato in caserma di via Dante 30 il borsone recuperato contenente ancora gli effetti personali e parte di un documento dell’uomo, e dall’analisi dei filmati di videosorveglianza, grazie ai quali i carabinieri sono riusciti ad identificare il soggetto responsabile. 

Il tenente colonnello Stefano Esposito Vangone afferma: “La collaborazione fra Cittadini e Carabinieri è sempre più concreta. Quotidianamente forniamo il massimo impegno per far fronte alle crescenti esigenze di sicurezza del Capoluogo.”













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano