l'operazione

Catturata nella notte l’orsa JJ4 che ha ucciso Andrea Papi

L’annuncio della Provincia. Il 5 aprile l’aggressione mortale sul Peller. I giudici del Tar avevano sospeso l’abbattimento

L'ORDINANZA. L'orso sarà abbattuto assieme ad altri tre esemplari. Ridurre la popolazione da 100 a 50

LO SCONTRO. Lo stop dei giudici all'abbattimento, la reazione della Provincia

LA MADRE. «Hanno voluto il morto. Mio figlio. Saranno gli avvocati a parlare al posto nostro»

L'AUTOPSIA. "E' stato l'orso. La vittima era viva al momento dell’aggressione"

 



TRENTO. E’ stata catturata nella notte l’orsa JJ4, responsabile dell’aggressione mortale ad Andrea Papi lo scorso 5 aprile sul Monte Peller, a Caldes in val di Sole. 

Ne dà notizia la Provincia, che annuncia per le 10 di oggi (18 aprile) una conferenza stampa in cui verranno illustrati i dettagli della cattura da parte del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessora Giulia Zanotelli con i tecnici. 

Soltanto ieri la Provincia aveva consegnato la documentazione richiesta dal Tar dopo che i giudici avevano sospeso l’ordinanza di abbattimento: "E' pericolosa e va abbattuta", aveva ribadito l'amministrazione provinciale, chiedendo di anticipare la camera di consiglio fissata per l'11 maggio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"