Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 14 giugno 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
06:09
Iran: colloqui con Usa sul nucleare privi di significato
04:23
Nuovo attacco dell'Iran, esplosioni a Tel Aviv
03:16
Esplosioni a Teheran e altre città dopo i nuovi attacchi
02:24
Guterres, basta escalation, prevalgano pace e diplomazia
02:12
Marine schierati a Los Angeles effettuano il primo arresto
02:04
'Iran, colpiremo tutti i Paesi che difenderanno Israele'
01:54
Colombia: ex gruppo Farc rivendica attacchi con 7 morti
01:41
Forti esplosioni a Teheran, fumo vicino all'aeroporto
01:29
Una donna è morta in Israele negli attacchi iraniani, 60 feriti
01:12
Brasile, 'speriamo che l'Italia estradi presto Zambelli'




Argomento: redditi

benessere

Lago di Garda, Padenghe il comune più ricco. La sponda trentina la più "povera"

Per la cittadina nel bresciano un reddito imponibile medio che supera i 37.600 euro, Riva del Garda sotto i 26 mila euro


di Daniele Peretti
dati Cgia

Fisco, in Trentino il più alto tasso di contribuenti che versano meno della media nazionale

In Alto Adige si registra invece il più basso d'Italia: segno alto grado di benessere. Bolzano fra le città dove si paga di più: 6.472 euro. A Milano il top, Irpef oltre 8.500 euro



redditi

Irpef: i bresciani più ricchi risiedono sul lago di Garda

Primo posto per Padenghe, secondo per Gardone e terzo per Soiano. Il turismo fa la differenza


di Daniele Peretti
Popolazione

Istat, con le misure del 2023 cala il rischio povertà

Si riduce di oltre un punto, al 18,8%. Diminuisce la disuguaglianza 



Società

Parte anche in Trentino-Alto Adige la petizione “Salviamo il ceto medio”

Mobilitazione Cida a Trento, Bolzano e Pergine il 28 febbraio

I DATI

Reddito, in Alto Adige dichiarati 5,7 miliardi nel 2018

Il terziario genera il 70,2% del reddito da lavoro complessivo

Fugatti paperone, segue Fraccaro 

I redditi dei deputati trentini: per Zanotelli 15 mila euro. Rossini a quota 32 mila



LA FOTOGALLERIA

Tutti i redditi dei consiglieri provinciali della scorsa legislatura. Il più ricco è De Godenz

LE INDENNITA'

I parlamentari altoatesini più "ricchi" dei trentini 

Nei primi cinque posti della classifica degli eletti regionali c’è solo una trentina, Flavia Piccoli, eletta in Lazio. Ottobre primo degli eletti in Trentino, Dellai penultimo



I REDDITI DEI POLITICI

De Godenz sprinta e diventa Paperone

L’esponente dell’Upt è il consigliere più ricco, seguito da Zanon e Giuliani. Salgono anche Olivi e Zeni. Ultimo Cia







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 8
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media