Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 23 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
06:06
Il Papa a Marsiglia, oggi incontro con Macron, poi la messa
00:51
Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano
22:40
Esplode ordigno bellico in casa, morto bambino di 10 anni
22:31
Zelensky, Mosca deve perdere una volta per tutte e perderà
22:24
Morto bimbo di 10 anni ferito in esplosione ordigno bellico
22:04
Wp, Usa vicini all'annuncio per la fornitura di Atacms a Kiev
20:31
Ripulitura di Porta Brandeburgo più difficile del previsto
20:08
Trudeau, altri 482 milioni di dollari a Kiev in 3 anni
19:01
Kkr chiede a Tim più tempo per Netco, fino al 15/10
18:48
E' la Sos Humanity l'ong tedesca finanziata da Berlino




Argomento: realtà virtuale

nuovi strumenti

Realtà virtuale e visori hi-tech per consentire ai disabili di “immergersi” nel Parco Adamello Brenta

“Parco senza frontiere” è un progetto ideato e sviluppato da Anffas Onlus Trentino e dal Parco Naturale Adamello Brenta in collaborazione con la società di comunicazione Medialab di Bolzano


di Claudio Libera
ricerca

La realtà virtuale che cura le demenze senili

A Trento si sperimentano tecniche innovative di assistenza. Grazie ad un progetto europeo



soccorsi e tecnologia

Protezione civile: esercitazione internazionale a Rovereto con la realtà virtuale

Sarà ad ottobre e coinvolgerà 50 soccorritori in arrivo da 5 Paesi. Sarà simulata una tragedia come quella di Rigopiano

TRENTO FILM FESTIVAL

Smartphone e visore di cartone: il Trentino visto con gli "occhiali hi tech" della realtà virtuale











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media