x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 02 luglio 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
21:58
Moglie star Nba rompe il silenzio e denuncia violenza domestica
21:56
Biden, ora a rischio nozze gay e diritto a contraccettivi
21:55
Ok Senato New York per diritto all' aborto in Costituzione
21:47
Kiev, bombe al fosforo russe sull'Isola dei Serpenti
21:35
Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk
19:18
Farmaci letali a malati Covid, il pm chiede 24 anni per il medico
17:11
Telefonata Conte-Draghi, si danno appuntamento a lunedì
17:10
Iscritta all'università da 18 anni, il giudice: «Stop ai soldi del padre»
17:10
Iscritta all'università da 18 anni, il giudice: «Stop ai soldi del padre»
16:26
Covid: 86.334 contagi, aumento morti (72), tasso al 27,3%




Argomento: quieuropa

i blocchi

La Finlandia entra nella Nato. Mosca: "Rischio guerra nucleare"

Lunedì si pronuncerà la Svezia. Il Cremlino: "Per noi una minaccia"

inquinamento

Corte Ue condanna l'Italia: violati i limiti della qualità dell'aria

La Corte di giustizia: "Non ha adottato misure adeguate". Legambiente: "Servono decisioni strutturali, il Paese continua a perdere la partita"



la guerra

L'Ue apre a stoccaggi e acquisti di gas in comune

L'esecutivo Ue suggerisce di creare "una piattaforma europea congiunta per la contrattualizzazione della fornitura di gas basata su negoziati bilaterali con i principali produttori".

covid

Via libera dell'Ema alla terza dose di Moderna dai 18 anni

Richiamo tra i 6 e gli 8 mesi dalla seconda, con metà dose rispetto alla prima



IL CASO

Il Prosek avanza in Ue, Italia pronta alle barricate

La domanda di registrazione è stata presentata dalle autorità croate

Aerei: ok definitivo Ue a norme più flessibili contro crisi











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media