“Aiuto caro bollette”: prorogata al 30 giugno la scadenza
La decisione della giunta trentina per venire incontro a quanti hanno problemi fra documentazione da trovare e Spid
I DESTINARI: Garantito in maniera automatica a 17mila famiglie
x
x
La decisione della giunta trentina per venire incontro a quanti hanno problemi fra documentazione da trovare e Spid
I DESTINARI: Garantito in maniera automatica a 17mila famiglie
“L’impennata dei costi ha portato a difficoltà che non si vedevano dal secondo dopoguerra” ha detto il presidente di Trentingrana-Concast, Stefano Albasini
Ristoro “extra” assegno unico provinciale: il reddito lordo della famiglia non deve superare i 55mila euro
Da oggi di potrà chiedere il ristoro provinciale. Ecco quali sono le “condizioni”
Cgil, Cisl e Uil: “Altro che prima i Trentini, Draghi è più attento all’Autonomia di Fugatti. La Giunta non ha scuse: sostenga tutte le famiglie, non le poche che da lunedì faranno domanda online”
Impennata dei costi degli impianti: 1,6 milioni in più. La vasca da 50 metri del lido Manazzon aperta dal 23 maggio
“La situazione è insostenibile” ha detto il direttore di Latte Trento, Paoli. Fugatti promette ulteriori risorse
«Solo il 3,8% delle imprese non reputa importante il problema dei costi dell’energia» spiega Carlo Busato di Confindustria. Che evidenzia che qui c’è una più forte resilienza
Sarà erogato da Apaipi a maggio senza bisogno di domanda: la cifra massima sarà di 400 euro e l’aiuto è destinato ai nuclei che accedono all’assegno unico provinciale
Il presidente trentino Gianluca Barbacovi: solo con i rincari dei costi energetici l’agricoltura deve pagare una bolletta aggiuntiva di almeno 8 miliardi l’anno