In biblioteca fuori orario? Le chiavi vanno ai lettori
Alla LibriKa a Brunico versando un contributo di 25 euro l’anno, ogni utente maggiorenne può ottenere il pass per accedere alla struttura dopo la chiusura feriale delle 18.30 e fino alle 22
x
x
Alla LibriKa a Brunico versando un contributo di 25 euro l’anno, ogni utente maggiorenne può ottenere il pass per accedere alla struttura dopo la chiusura feriale delle 18.30 e fino alle 22
E dal 10 gennaio seerve il Pass rafforzato per entrare in biblioteca
La struttura in cartongesso è finita improvvisamente per terra. Fortunatamente non ci sono feriti: vigili del fuoco al lavoro per mettere in sicurezza la zona (foto vigili del fuoco di Brunico)
Sono 16mila le pubblicazioni che sono state selezionate per la vendita al pubblico. I prezzi più alti per i volumi di maggior pregio
Consigli di lettura che sono un invito all’ascolto: da Morante a Ragonese passando per Rohrwacher
Cles. Per venire incontro alle esigenze di chi non può muoversi dalla propria abitazione e per garantire a tutti il diritto alla lettura e all'informazione, ma anche allo svago, la Biblioteca di Cles...
Arco. La biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco ha riorganizzato il servizio di prestito, che ora avviene (anche con consegna a domicilio) su prenotazione, telefonando al numero 0464 516115 oppure...
Riva. Dovendosi adattare alle prescrizioni del dpcm del 3 novembre, la biblioteca civica di Riva ha sospeso l'accesso alle sale e ha ridefinito le modalità di fruizione del prestito e degli altri...
Pergine. Una decina di giorni fa è arrivato lo stop a tutte le attività culturali, con la chiusura del teatro comunale gestito da ariaTeatro, la cancellazione di Pergine Festival Autumn Edition di...
Pergine. Domani dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30, in Sala Maier si terrà il mercatino dei libri editi dal Comune di Pergine Valsugana: le pubblicazioni saranno messe in vendita con uno sconto...