Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 04 ottobre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
18:16
Lo spread tra Btp e Bund scende a 194 punti
18:06
Borsa: in Europa domina la volatilità, Londra -0,77%
17:45
Il Btp Valore sfiora i 13 miliardi dopo tre giorni
17:42
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,17%
17:03
WindTre sempre più multiservice, diventa Assicurazione
16:52
Avati al Csc, 'scelte per competenza, non di appartenenza'
16:09
Rimini pronta al 60/o TTG, il più internazionale di sempre
15:40
Usa: piccolo aereo si schianta, morto un 22enne italiano
15:33
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,14%, Nasdaq +0,31%
15:02
Il petrolio è in calo a New York a 87,70 dollari




Argomento: banche

Economia

Sistema Cassa Centrale: così è cambiato il credito cooperativo in Trentino

Con l'unione delle casse rurali locali in un unico ente, i benefici portati al territorio riguardano la comunità e non solo l'individuo


Mauro Marcantoni
il caso

Insegnante altoatesino lavorava anche per una banca: condannato a pagare 108 mila euro

La Corte dei conti ha deciso che dovrà restituire i compensi fatturati in cinque anni nelle vesti di perito agronomo (foto Ansa)



La buona notizia

La famiglia trentina rimborsata a Natale per il crac delle banche venete

Ottenuto il rimborso di 50.700 euro come risarcimento di azioni e obbligazioni della Banca popolare di Vicenza. Grazie all’aiuto del Ctcu e del Fondo Indennizzo Risparmiatori

Il lutto

Morto Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum

Aveva 81 anni, il suo volto era diventato celebre da quando aveva fatto da testimonial diretto della banca. Il cordoglio di Silvio Berlusconi



Gite scolastiche saltate  i rimborsi non arrivano 

Borgo. Il Covid aveva cancellato i viaggi, ma i genitori degli studenti del Degasperi avevano versato  le quote (fino a 600 euro) in novembre: un inghippo burocratico sta bloccando 95 mila euro in banca 


Marika Caumo

È nata la super Cassa Rurale che unisce l’Ovest Trentino 

La fusione. I soci delle Rurali Giudicarie Valsabbia Paganella e Adamello Brenta hanno detto sì in 2119, l’84% dei 2527 votanti. A settembre l’atto ufficiale, dal primo ottobre diventerà operativa 


Stefano Marini

Rurali, un refuso fa rifare alcune deleghe per il voto alla fusione

Storo. In questi giorni i soci della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella (CRGVP) continuano a votare per approvare o meno la fusione del loro istituto di credito con la Cassa Rurale Adamello...



Rurale, aumento dei compensi bocciato dai soci

Borgo. Ok al bilancio, no agli aumenti dei compensi. Confermati tutti gli amministratori uscenti. Questo il sunto dei risultati dell’assemblea dei soci 2020 della Cassa Rurale Valsugana e Tesino....

Cassa Rurale Dolomiti l’utile vola a 8,5 milioni 

Credito cooperativo. L’assemblea “virtuale” prevede l’elezione del nuovo cda e la cancellazione di ogni riferimento a Primiero, Belluno e Fassa, i territori che hanno vita alla nuova “superbanca”



Rurale Alta Valsugana, dieci in lizza per tre posti nel Cda 

Il voto ai tempi del Covid. La Cassa che ha sede in piazza Crivelli a Pergine ha reso noti i candidati per il rinnovo parziale del consiglio di amministrazione e le modalità di svolgimento dell’assemblea senza la presenza fisica dei soci


ROBERTO GEROLA






  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media