x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 25 giugno 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
12:13
Media Cina, Xi a Hong Kong per i 25 anni ritorno territori
12:11
Usa, 14 Stati bandiranno l'aborto nei prossimi 30 giorni
11:40
Dal riciclo dell'acqua di cottura alla paglia, vademecum di Coldiretti
11:39
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
11:36
Ucraina: Di Maio, grave stop grano, lavoriamo per sblocco porti
11:30
Borrell arrivato in Iran per rilanciare accordo su nucleare
11:26
Ucraina: almeno 339 bambini uccisi dall'inizio della guerra
11:16
Inps, bonus 200 euro a ottobre per disoccupati e stagionali
11:08
Kiev, dalla Bielorussia lanciati missili contro Chernihiv
10:25
Femminicidio a Rimini, donna uccisa a Bellariva




Argomento: alberi

Dillo al Trentino

«Altro che rotatoria, questa è una giungla: e chi transita non vede nulla»

La segnalazione: «A Gazzadina di Meano una situazione pericolosa, perché non si interviene?». Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it

LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI

TUTTI GLI ARTICOLI DI «DILLO AL TRENTINO»
 

Natura

E' a Pietralba il melo più “alto” d’Europa: ha 100 anni

Davanti alla pianta sostò a lungo anche Papa Giovanni Paolo I. Adesso i frati usano il raccolto per fare frutta cotta oppure per preparare un gustosissimo succo 


Ezio Danieli


l’iniziativa

100 alberi per i 100 anni di Itea (e per 100 bambini)

Sono stati piantati nel parco di Paneveggio: un’idea che ha visto insieme la società e i dipendenti 

Trento

Trento, sulla ciclabile spuntano i nuovi alberi (e presto la nuova segnaletica)

L’intervento in via Pranzelores: il prossimo intervento riguarderà la pavimentazione per eliminare le buche che si sono formate con i rattoppi di asfalto


Daniele Peretti


montagna

Fiemme: 5.300 alberi per far rinascere la "foresta che suona”

L’impegno di Soroptimist international Italia con la magnifica comunità per curare le ferite lasciate da Vaia 

soccorsi

Incidenti in serie col parapendio in Trentino: in due finiscono sugli alberi

Illesi i piloti recuperati sui rami. Ferito invece quello precipitato in zona Col del Cuc

dopo pioggia e vento

Maltempo: nessun disagio sulle strade trentine

Liberata la strada per Montagnana dove era caduto un albero



ambiente

Duecento nuovi alberi per la Panarotta

Dono dell’Asuc di Pergine e Piné che ha messo a dimora larici, aceri montani e sorbi dell’uccellatore


Daniele Peretti


NATURA

“Giganti verdi in città”, gli alberi monumentali di Trento raccontati in una video rubrica

Ogni giovedì sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Muse


di Claudio Libera


la discussione

“Meno alberi sul Doss Trento per avere la terrazza panoramica”

La richiesta - che ha preso la forma di un documento – è stata avanzata dalla Circoscrizione Centro Storico Piedicastello


di Daniele Peretti






  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media