Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 25 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:45
Nyt, i primi carri armati Usa Abrams sono arrivati in Ucraina
14:40
Meloni scrive a Scholz, stupita dai fondi non coordinati ad Ong
13:59
Kiev, attacco a Odessa patetica ritorsione per Sebastopoli
13:48
Domani riunione Azerbaigian-Armenia-Ue a Bruxelles
13:41
++ Prezzo gas aggiorna massimi da agosto, oltrepassa 44 euro ++
13:23
Il presidente della Cpi nella lista dei ricercati di Mosca
13:11
Kiev, 'comandante flotta russa ucciso in sede Sebastopoli'
13:04
Rendimenti dei titoli Stato volano, Bund ai massimi dal 2011
12:51
Ue, 'cauzione per evitare Cpr va valutata caso per caso'
12:32
Nel nord del Kosovo situazione calma ma carica di tensione




Argomento: alberi

aree verdi

Nei parchi di Trento censiti 18.400 alberi: dominano gli aceri

Seguono tigli, bagolari, carpini, platani, ciliegi, cipressi, querce, frassini e ippocastani

ambiente

Un trentino salva il Castagno dei cento cavalli alle pendici dell'Etna: ha 4 mila anni

A Fulvio Viesi la cittadinanza onoraria di Sant'Alfio. Ha dato nuova linfa al “patriarca”, che era in agonia vegetativa (foto Ansa)



Ambiente

Panarotta, cento alberi piantati dalla gente per ri-forestare Vaia

Un successo l'iniziativa di WowNature: in tanti hanno acquistato o regalato un albero


Gigi Zoppello
l’iniziativa

Salò, la biblioteca acquista un albero ogni 5 mila libri prestati: ne arriveranno sette

Non solo scambio di libri, ma anche di semi: i cittadini avranno il compito di piantarli (foto Ansa)


di Daniele Peretti


Maltempo

In centro a Bolzano crolla un albero secolare: un ferito

Lo schianto proprio davanti all’hotel Laurin, nella zona del parcheggio delle auto

Dillo al Trentino

«Il Fersina? Ormai è una giungla, gli alberi sono alti come il secondo piano delle case»

La segnalazione: «Non so perché le piante non vengano tagliate ora che il livello dell'acqua è basso. E se poi arriva un nubifragio pesante?».  Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it

LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI

TUTTI GLI ARTICOLI DI «DILLO AL TRENTINO»
 

il caso

«Alberi abbattuti per la ciclabile tra Povo e Villazzano? Sarebbe uno squallido percorso sotto il sole cocente»

L’ira di Ottone Taddei, difensore del verde: «Il patrimonio verde pubblico, è sempre più irrinunciabile e necessario»


di Daniele Peretti


Dillo al Trentino

«Altro che rotatoria, questa è una giungla: e chi transita non vede nulla»

La segnalazione: «A Gazzadina di Meano una situazione pericolosa, perché non si interviene?». Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it

LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI

TUTTI GLI ARTICOLI DI «DILLO AL TRENTINO»
 

Natura

E' a Pietralba il melo più “alto” d’Europa: ha 100 anni

Davanti alla pianta sostò a lungo anche Papa Giovanni Paolo I. Adesso i frati usano il raccolto per fare frutta cotta oppure per preparare un gustosissimo succo 


Ezio Danieli


l’iniziativa

100 alberi per i 100 anni di Itea (e per 100 bambini)

Sono stati piantati nel parco di Paneveggio: un’idea che ha visto insieme la società e i dipendenti 







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media