Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 27 gennaio 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
15:57
Da Modiano a Segre, gli ultimi sopravvissuti all'Olocausto
15:20
Ucraina: russi bombardano il Donetsk, 2 morti e 5 feriti
13:31
Bonomi: riforma autonomia, Paese non si può dividere
13:11
Cremlino,Trump ha ragione, tank aggravano l'escalation +Rpt+
13:06
Benzina: Agcm, esposizione prezzi medi non è necessaria
13:00
Ingiurie online a Liliana Segre, 20 denunciati, anche chef Rubio
12:59
Cremlino, Trump ha ragione, i tank aggravano l'escalation
12:32
Medico morto a Ravenna, chiesto il processo per figlio e badante: «Avvelenato con i farmaci»
12:30
Mafia: il covo del boss come la casa di un uomo qualunque
12:25
Damasco 'responsabile attacco al cloro di Douma in Siria'




Argomento: Parco nazionale dello Stelvio

NATURA

Parco dello Stelvio, intesa Trentino, Alto Adige e Lombardia sulla biodiversità

Lavorare assieme, in una cornice condivisa, valorizzando le proprie specificità

FONDI

Ambiente, 750 mila euro per il Parco dello Stelvio

Obiettivo: una regione modello di sostenibilità nell'ambito dell'arco alpino



AMBIENTE

Parco dello Stelvio, due anni di gestione trentina

Presentato il bilancio dei due anni di gestione trentina del Parco dello Stelvio

NATURA

Parco dello Stelvio, il numero di cervi va diminuito

Per regolare la densità di popolazione dei cervi nel Parco nazionale dello Stelvio è stato avviato un "prelievo" di animali secondo un programma quinquennale



Trentino: reintrodotto lo stambecconel Parco nazionale dello Stelvio

Con i primi rilasci del 18 giugno, si è avviato il progetto di reintroduzione dello stambecco nel settore trentino del Parco dello Stelvio. Il programma ha lo scopo di rinforzare il piccolo nucleo di stambecchi che si è insediato nella Val del Monte-Val di Peio











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media