La tragedia sulla via ferrata di Valimpach: un sentiero con tratti esposti
Sul tracciato, in parte attrezzato, che corre vicino al torrente Centa, sopra Caldonazzo, il drammatico episodio nel quale ha perso la vita un escursionista lo scorso 5 agosto. L'analisi degli esperti di Ferrate365.it, che richiama l'attenzione sui pericoli presenti anche quando un tracciato è valutato tecnicamente «facile»: ecco tutti i punti da considerare
La recente tragedia avvenuta nel pomeriggio del 5 agosto, sulla via ferrata del Valimpach, sopra Caldonazzo, induce a un'ulteriore riflessione sulla sicurezza in montagna e sulla valutazione degli elementi che la caratterizzano.
In questi giorni molti si saranno chiesti che tipo di percorso sia la ferrata lungo la quale ha perso la vita, in seguito a una caduta, un escursionista laziale che in quel drammatico momento era insieme alla moglie e ai tre figli.
Nel comunicato sull'intervento di emergenza, il Soccorso alpino trentino ha specificato che l'uomo, 57 anni, procedeva come ultimo del gruppo ed è stato visto precipitare dal sentiero, in un tratto non attrezzato del percorso, nella media valle del torrente Centa, sulla destra orografica, sopra alcune cascate.
Il sentiero attrezzato di Valimpach è un itinerario classificato come «facile» sul piano della difficoltà dagli esperti del sito Ferrate365.it.
Tuttavia, sappiamo che facile in montagna non è mai sinonimo di assenza di pericoli: la classificazione può indicare che non si richiede una elevata preparazione tecnica, ma vanno sempre tenuti in considerazione tutti gli altri aspetti riguardanti la sicurezza in ambiente montano (attrezzatura, dall'imbrago a calzature adeguate, abbigliamento, meteo, forma fisica, assenza di vertigini in tratti esposti per quanto corti, passo fermo eccetera).
Lo ricorda lo stesso Alessandro Iotti, curatore di ferrate365.it, sito che a proposito del percorso in Valsugana purtroppo teatro del dramma riporta una relazione stilata da Luca Giacomoni, nella quale si legge fra l'altro: «Il sentiero attrezzato di Valimpach è un itinerario che costeggia la valle del Centa sulla destra orografica del torrente.
Si tratta di un itinerario non molto faticoso ma con sezioni a cui prestare attenzione data l’esposizione del sentiero, alcuni punti maggiormente impegnativi e la qualità della roccia - spesso umida e con muschio - presente in gran parte della percorrenza».
Lo stesso sito contiene anche una guida che affronta tutti gli aspetti importanti relativi alle vie ferrate: la progressione, i materiali e la scelta degli itinerari. L'obiettivo, spiega Alessandro Iotti, «è fornire tutta una serie di informazioni e chiarimenti che aiutino a percorrere le vie ferrate e i sentieri attrezzati in sicurezza, divertendosi e riducendo al minimo i rischi collegati a queste attività».
Nelle foto, tratte da Ferrate365.it, alcuni tratti del percorso attrezzato di Valimpach.