x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 11 agosto 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:41
Usa,'se l'Iran attacca i nostri cittadini gravi conseguenze'
20:21
Bielorussia: opposizione crea nuovo gabinetto di transizione
20:07
Bambino di 11 investito a Roma, è in gravi condizioni
16:41
Trump non risponderà a domande del procuratore di New York
14:59
Mosca, capo Aiea riferisca a Consiglio Onu su Zaporizhzhia
14:58
Taiwan, adatteremo risposta a pattugliamenti routine Cina
14:54
Russia: fermata reporter contraria alla guerra
14:52
Taiwan: Gb convoca ambasciatore Cina per escalation
14:50
Candidato appoggiato daTrump vince primarie in Wisconsin
14:49
Servillo, 'io e i miei fratelli Martone e Sorrentino'




03 mag

Caponnetto, esile uomo d'acciaio

Quando uccisero Chinnici, lui si offrì, a 63 anni, di prendere il suo posto come procuratore capo a Palermo. E coordinò il pool antimafia di Falcone e Borsellino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
30 apr

Edith Stein, il sacrificio per il popolo

Chiese al Papa di fermare il nazismo. Non fu ascoltata. Morì nel lager di Auschwitz nel 1942. E' la patrona d'Europa

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


30 apr

Tina Merlin, voce della denuncia sul Vajont

La giornalista indicò i rischi: nessuno l'ascoltò. Poi, arrivò la catastrofe...

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
23 apr

Florenskij, la "resistenza" dentro il gulag

Matematico, fisico, ingegnere elettrotecnico, teologo, filosofo, sacerdote della Chiesa ortodossa, sposato, cinque figli: il regime comunista lo usa come scienziato e lui non smette di mettere l'abito talare. E viene condannato a morte e fucilato

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


15 apr

Olga Villa, medico coraggioso

Una storia semplice, di una donna minuta, riservata e tenace. Una donna che ci aiuta ancor oggi a focalizzare la centralità dell'attività di un medico che in quest'epoca del coronavirus ci appare centrale. Una storia che dedichiamo ai medici vittime in prima linea come la dottoressa Gaetana Trimarchi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
15 apr

Saro-Wiwa ha sconfitto l'impunità

La Shell viene portata in tribunale per complicità nell’assassinio di Ken da un centro per i diritti umani di New York. Al processo, nel giugno 2019, patteggia per 15,5 milioni di dollari. Non per ammissione, ma per pacificazione, dice. Ma Ken Saro-Wiwa ha vinto. Ha battuto l'impunità delle multinazionali. 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
06 apr

La lezione di Madre Teresa

«Non cercate grandi cose, fate soltanto piccole cose con grande amore», diceva. E poi: «Dobbiamo rispondere immediatamente alle esigenze del momento»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


05 apr

"Restiamo umani" disse Vittorio Arrigoni

Andò "dove c'era sempre qualcosa per cui valeva la pena sudare sangue". Lottò per la fraternità e la giustizia e per la pace. E fu sequestrato e ucciso da un gruppo di fondamentalisti islamici.

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


02 apr

Eglantyne Jebb salva i figli dei nemici

La storia della fondatrice di "Save the children" che reagì alle terribili "conseguenze economiche della pace" che facevano morire di fame i più piccoli

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


29 mar

Oscar Romero, sconvolto, cambiò vita

Storia dell'arcivescovo di El Salvador ucciso mentre celebrava la messa. Perché nelle omelie chiedeva che i soldati ascoltassero la loro coscienza e disubbidissero al potere che gli imponeva di trucidare i campesinos

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp






  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media