Contratto in alto mare, nuovo sciopero dei metalmeccanici
Le tute blu si fermano 8 ore venerdì 21 febbraio. I sindacati chiedono un aumento salariale di 280 euro
Le tute blu si fermano 8 ore venerdì 21 febbraio. I sindacati chiedono un aumento salariale di 280 euro
Dalle 5 di oggi, 6 dicembre, la proposta promossa dal sindacato autonomo Adl-Cobas: «Chiediamo cose che l’azienda ha già concesso a Rovereto e a Verona»
Venerdì 8 novembre gli addetti del settore si fermano per 24 ore: garantito solo il 30% dei trasporti nelle fasce di garanzia, tra le 5,30 e le 8,30 e tra le 16 e le 19. Ecco le corse sicure
Lo sciopero del settore è stato indetto unitariamente in tutta Italia da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal eriguarderà autobus, corriere e treni locali (Trento Malè e Valsugana). Il personale viaggiante e gli addetti alla biglietteria si fermeranno dalle 8.30 alle 16, tutti gli altri per l’intero turno di lavoro
Dopo la disdetta del Contratto Integrativo Provinciale, arriva la presa di posizione di sindacati (Filcams, Fisascat, Uiltucs) e lavoratori: domenica ci sarà il primo sciopero domenicale legato alla questione, alle 8 nell’ex Piazza Canonica di San Lorenzo in Banale
Sono 500 i lavoratori che rischiano di non vedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da tre anni. A fare scattare la protesta è stata la diffida di Anir Confindustria e Angem
L’astensione dal lavoro è stata proclamata dai sindacati Cgil Cisl e Uil del Trentino e riguarda gli aderenti ad Anir Confindustria e ad Angem
Al centro della protesta dei lavoratori ci sono il rinnovo contrattuale e il riconoscimento del "tempo tuta"
A partire dalle 10 il presidio sarà al Commissariato del Governo a Trento, lo sciopero è indetto dai sindacati Cgil e Uil
SUVIANA. Strage alla centrale idroelettrica, 3 morti e 4 dispersi
L’adesione all'iniziativa nazionale per la mobilitazione di sabato 30 marzo comprende Filcams, Fisascat e Uiltucs