Pensioni, lontana la parità di genere in Trentino Alto Adige: tre donne su quattro non arrivano a 1000 euro
Importi quasi dimezzati rispetto agli uomini: la media è di 775 euro contro quella maschile di 1499
Importi quasi dimezzati rispetto agli uomini: la media è di 775 euro contro quella maschile di 1499
Nel Decreto aiuti bis anche 900 milioni per prorogare lo sconto benzina fino al 20 settembre. Rifinanziato il “bonus psicologo”
I dati dell’Inps: aumenta il numero di assegni pensionistici e calano le richieste di disoccupazione
L’analisi Ispat: nel 2019 c’erano 141.391 pensionati con un assegno medio annuale di poco meno di 20mila euro. Se si considerano solo le donne, la cifra scende a 16mila euro l’anno
L’incredibile episodio in Tirolo. La donna, 89 anni, era morta probabilmente nel giugno del 2020. Il figlio, 66 anni, non ha potuto fare altro che confessare
Contiene sei missioni, 4 grandi riforme e 3 priorità trasversali. Non sarà prorogato il Superbonus ma internet veloce a 8 milioni di famiglie e 9 mila scuole
Previdenza integrativa estesa ai presidenti delle Comunità comprensoriali altoatesine e delle Comunità di valle, oltre al ladino «Procurador del Comun general de Fascia». L'operazione costerà 12 milioni in 5 anni, compreso anche il Tfr. Cia: «Sanata la disparità di trattamento tra i lavoratori autonomi rispetto ai dipendenti»
Associazioni nel Bleggio. Dopo 28 anni di presidenza la maestra in pensione passa la mano «La vita nell’associazione è stata coinvolgente in tutti i sensi. Ho visitato tanti paesi europei»
CASTELLO . Dopo ben 39 anni di servizio continuativo all’interno della scuola materna di Castello la maestra Elisabetta Cavada ora se n’ è andata a meritarsi l’agognata pensione. E così il consiglio...
Secondo le prime stime ci sarebbe un boom di lavoratori che andrebbero a riposo: In Provincia 150 in più, in Comune si passerebbe da 30 a 80