Immobili, in Trentino compravendite in calo del 14%
Severino Rigotti, presidente Fimaa: “Effetto dell’aumento dei tassi di interesse sui prestiti”
Severino Rigotti, presidente Fimaa: “Effetto dell’aumento dei tassi di interesse sui prestiti”
L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulla disponibilità di spesa, evidenzia che nella nostra città ci sono maggiori concentrazioni nelle fasce di spesa medio alte (da 169 mila euro a 349), mentre in Italia si opta per la più bassa, sotto 119 mila euro (foto Ansa)
Fimaa: segnali positivi, preoccupa aumento tassi Bce
Le rilevazioni di Fimaa: aumentano del 22% gli atti notarili relativi agli immobili ad uso abitativo (nella foto, da sinistra, Paolo Borzaga, Severino Rigotti e Oreste Marco Poma)
A Campiglio cresciuti il costo medio del mattone (oltre 5.400 euro a metro) e la richiesta di immobili: più 77%. Ma non è in Rendena la località più cara delle Alpi
I dati della Fimaa. Le compravendite sono aumentate del 64% ma il confronto è con l’anno dei lockdown. I trentini hanno risparmiato: calano i mutui
Le compravendite sono aumentate del 25%, l’attività notarile del 47% (foto tema Ansa)
Immobiliari. Dopo il crollo del 70 per cento durante il lockdown c’è stata una netta ripresa grazie alla “voglia di casa” mostrata da molti perginesi. La grande incertezza per il futuro blocca invece la compravendita di negozi e capannoni
Incremento dell'1,6% nella nostra provincia, del 3% in Alto Adige. Spesa media al metro quadro sui 2.603 euro, contro i 3.892 a nord di Salorno
Appartamenti più richiesti nel fondovalle da 80-100 mila euro