Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 24 marzo 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
13:02
Si tuffa in acqua a Venezia dalla cima di un palazzo
12:56
Austin, 'se la Cina arma Mosca si rischia un conflitto globale'
12:48
Osnato, soluzione Superbonus con F24 e un veicolo innovativo
12:47
Tonfo in Borsa per Deutsche Bank, minimi da ottobre 2022
12:47
Cina, Usa ostacolano pace in Ucraina, che intenzioni hanno?
12:46
Pmi manifatturiero della Germania cala ai minimi da 34 mesi
12:45
Anche la Francia vieta TikTok ai dipendenti pubblici
12:37
Rinviata la visita di re Carlo in Francia a causa delle proteste
12:31
Il Centro Sperimentale acquisisce l'archivio di Tinto Brass
11:53
Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti




Argomento: Eurac

clima

La neve che non c’è: la ricerca di Eurac sugli ultimi 20 anni

L'Istituto di ricerca di Bolzano pubblica il lavoro di un team (con tre trentini) sulle precipitazioni in regione: così pioggia e neve calano e aumetano le temperature


Gigi Zoppello
il futuro

Infortuni in montagna? Il primo soccorso potrebbe arrivare con il drone

Oltre alla telecamera il drone può trasportare anche un piccolo pacco contenente una radio, una coperta termica, maschere, guanti e medicine per il primo soccorso: i test di Eurac e soccorso alpino in Alto Adige



LO STUDIO

Eurac: neve da record in questo inverno, ma in futuro sarà più scarsa

Trend in peggioramento nei prossimi anni per effetto dei cambiamenti climatici. Le implicazioni riguardano anche l’industria dello sci

LO STUDIO

Clima, meno neve nel 78 per cento delle aree montane del mondo

L'Eurac ha analizzato i dati dal 2000. Alpi orientali in sofferenza



LA CONVENZIONE

Biomedicina, accordo tra UniTn e Eurac Bolzano

L'ateneo trentino e l'Eurac assieme per rendere complementari le ricerche sullo sviluppo di nuove cure











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media