il concerto

Due lettori con noi da Alberto Camerini

Appuntamento da non perdere sabato 6 febbraio al Teatro Comunale di Pergine Valsugana


di Katja Casagranda


PERGINE. Strizza l’occhio al Carnevale il prossimo appuntamento musicale al Teatro Comunale di Pergine Valsugana. Il 6 febbraio infatti sarà ospite e special guest di una serata titolata Viaggio nella musica pop rock degli anni 60-80 Alberto Camerini.

La giornata che si divide in due momenti, un incontro nel Foyer alle ore 11 e poi il concerto serale di Radio80 e Mind The Gap feat Alberto Camerini, ore 21, avrà un sapore ancora più di festa per due nostri lettori che saranno ospiti al Teatro di Pergine Valsugana. Per poter approfittare di una serata di festa basterà lasciare un messaggio in calce a questo articolo di presentazione e augurarsi di essere estratti.

Reduci dal grande successo di pubblico nella Piazza del Capodanno a Trento i Radio80 sono una delle cover band più apprezzate non solo a livello locale, così come i Mind The Gap forti di un’attività live quindicinnale che li ha visti esibirsi al Roxy Bar, a Sanremo Rok e al SoundSplash.

Alberto Camerini, anche noto per il suo appellativo di “l’Arlecchino elettronico”, esplose negli anni 80 in Italia con successi easy pop di cui si ricordano titoli come la intramontabile hit “Rock’n’roll Robot” o “Tanz Bambolina”. La sua tuttavia è una carriera assai più complessa e multiforme che passa attraverso le sperimentazioni wave fino all'approdo ska-hardcore degli ultimi anni. Incarna infatti la parabola di una generazione e svela un personaggio eclettico, che attraverso il suo eterno Carnevale, ha cercato di smascherare le contraddizioni e i simulacri della società.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"