Sci alpino

Per Marta Rossetti un Topolino d'argento

La portacolori dell'Agonistica Campiglio seconda nello slalom Allievi. Oggi seconda giornata



FOLGARIA. Buona prova dei nostri ieri a Folgaria, alla prima giornata del Trofeo Topolino di sci, con la campigliana Marta Rossetti e la meranese Elisa Platino saltate sul secondo e terzo gradino nello slalom Allievi. “Dopo la prima manche ero in testa e ci credevo alla vittoria finale”, ha commentato alla fine la Rossetti, giovane atleta dell’Agonistica Campiglio, che effettivamente dopo la prima frazione era riuscita a tenere dietro tutte quante. “Ho sciato tranquilla e sapevo che le altre erano tutte molto forti. In definitiva sono contenta, lo scorso anno non ero riuscita ad arrivare alla fase internazionale".

Pronti via e lungo il tracciato disegnato sulla Martinella Nord di Fondo Grande solamente le prime cinque scendevano sotto i 43” e tra loro la Rossetti e la Platino, prima e terza staccate di 40 centesimi. La finlandese Nella Korpio però lasciava già intendere di voler …guastare ogni possibile festa azzurra e si inseriva in seconda piazza a 21 centesimi dalla nostra Rossetti. "Nella seconda ho fatto qualche errorino però sono più che soddisfatta", ha aggiunto la meranese Platino che scesa per terzultima nelle migliori trenta in seconda manche è andata a vestire la maglia di leader provvisoria, prima della discesa della Korpio.

Le classifiche

Tra gli Allievi dopo la prima manche era l’altoatesino della Val Ridanna Damian Hofer a condurre la partita davanti al resto del mondo – al Trofeo Topolino sono presenti quasi 300 atleti di 42 nazioni – con Tommaso Nardi dello Ski Team Fassa in sesta posizione. E i primi sei dopo la prima manche erano racchiusi in meno di 80 centesimi, la seconda prova sarebbe stata pirotecnica, divertente e …con qualche errore di troppo da parte di alcuni, ma non può essere altrimenti quando il livello è così alto e altrettanto lo è la pressione. Dei primi sei ne sono saltati quattro, compresi gli italiani Hofer e Nardi e il successo è andato alla fine al transalpino Louis Schiele davanti allo sloveno Pašcinski e allo svedese Kristiansson. Il miglior italiano nella Allievi ieri è stato il lecchese Davide Baruffaldi, sesto. Oltre all’argento della Rossetti e al bronzo della Platino, ieri a Folgaria è arrivata un’altra medaglia all’Italia grazie all’ottima prova del bergamasco Alessandro Pizio nel gigante di categoria Ragazzi (classi 2001-2002), arresosi solamente al francese Thomas Lardon.

Cielo terso e sole semi-primaverile hanno accompagnato la prima giornata del “Topolino” che da sempre è considerato una vera “Olimpiade Giovanile”. In gara ieri c’era anche il secondogenito della top-model Valeria Mazza, Tiziano Gravier, che ha chiuso il gigante al 19esimo posto e, come hanno commentato mamma Valeria e papà Alejandro al parterre, “è stato molto bravo, anche perché nella sua età – classe 2002, la più giovane nella Ragazzi – è finito secondo.” Valeria Mazza segue i suoi ragazzi al Topolino fin dal 2011, prima con Balthazar – ieri apripista – e ora con Tiziano. Oggi seconda giornata con gigante Allievi e slalom Ragazzi.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"