calcio serie d

Le trentine fanno harakiri

Il Mori batte il Dro 2 a 1 e aggancia all'ultimo posto il Mezzocorona sconfitta per 4 a 1 in casa dai Biancoscudati



TRENTO. La 22esima giornata del girone C di serie D porta si caratterizza per un vero e proprio harakiri delle squadre trentine. Il Mezzocorona crolla in casa sotto i colpi della capolista Biancoscudati Padova (1 a 4 il finale con gli ospiti sul 3 a 0 dopo appena 40 minuti con le reti di Petrilli, Amirante e Ilari; gol della bandiera di Fochesato al 71' e definitivo 1 a 4 di Aperi al 73') e non si schioda dal fondo della classifica, anzi riesce a farsi raggiungere da un generosissimo Mori che battendo in casa il Dro raggiunge all'ultimo posto i rotaliani, e frena le speranze dell'unica squadra trentina che poteva ancora puntare a una salvezza diretta. Il derby tra Mori e Dro ha visto passare in vantaggio al 1' i padroni di casa con Eisenstecken e pareggiare gli ospiti al 15' con Proch. Il gol decisivo arriva su rigore all'89' grazie a Tisi.

I RISULTATI:

Montebelluna-Kras Repen 2-1

Mezzocorona-Biancoscudati Pd 1-4

Tamai-Legnago 1-1

Triestina-Belluno 2-2

Mori S. Stefano-Dro 2-1

Union Pro-Sacilese 1-1

La Fenadora-Altovicentino 1-1

Fontanafredda-Clodiense 0-0

Union Arzignano-Giorgione 2-1

CLASSIFICA: Biancoscudati Pd 53 punti; Altovicentino 46; Belluno 42; Sacilese 40; Union Arzignano 36; Clodiense 35; Montebelluna 32; Fontanafredda 31; Tamai, La Fenadora, Union Pro 29; Giorgione 26; Legnago 23; Dro 20; Kras Repen 19; Triestina 18; Mezzocorona, Mori S. Stefano 11













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"