Il Dro sfida il Caldiero del grande ex Soave 

Calcio Coppa Italia fase nazionale. Oggi alla 14.30 la squadra di Manfioletti trova l’ex tecnico della D



DRO. Sfida al grande ex. Il Dro Alto Garda fa il proprio esordio oggi (calcio d’inizio alle ore 14.30) nella fase nazionale di Coppa Italia affrontando sul campo di Oltra i veronesi del Caldiero, compagine guidata per la seconda stagione di fila da Cristian Soave, indimenticato ex tecnico dei gialloverdi con cui ha conquistato due strepitose salvezze in serie D.

Si tratterà della prima sfida del triangolare valevole per il primo turno della manifestazione a carattere nazionale alla quale prendono parte le compagini che hanno conquistato i rispettivi trofei regionali. Il Dro ha vinto in terra trentina, superando per 2 a 0 il Lavis, e poi ha battuto con identico punteggio il Termeno nella finale contro la pari classificata della provincia di Bolzano.

Oltre alla squadra del Basso Sarca e il Caldiero, nel girone è stato inserito anche il San Luigi Trieste, formazione che ha vinto la fase regionale in Friuli Venezia Giulia ed entrerà in scena a partire dalla prossima settimana: se il Dro oggi conquisterà il bottino pieno tornerà in campo il 13 marzo, diversamente (pareggio o sconfitta) viaggerà alla volta della città giuliana già la prossima settimana. Per l’impegno odierno il tecnico Stefano Manfioletti dovrà sicuramente fare a meno dello squalificato Pancheri, che tornerà a disposizione per la sfida in trasferta in programma in terra friulana, e degli infortunati Dallavalle (problema muscolare) e Ischia, quest’ultimo incappato in un incidente domestico che l’ha costretto ai box già domenica scorsa e, probabilmente, gli impedirà di scendere in campo anche contro il Maia Alta nel prossimo turno di campionato.

Per il resto i gialloverdi sono tutti abili e arruolati e l’intenzione di Manfioletti, che la fase nazionale l’ha già affrontata più volte, è quella di applicare un minimo di turnover, considerata la difficoltà dell’impegno di domenica e di quello successivo, che vedrà il Dro di scena sul campo del Lavis nel “big match” che potrebbe valere un’intera stagione. Spazio, dunque, a qualche cosiddetta seconda linea, anche se in difesa le scelte sono obbligate per l’esperto tecnico trentino con Kostadinovic e Tavernini al centro. Qualche defezione anche per il Caldiero, formazione che punta con decisione al salto di categoria. (d.l.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"