tuffi

Cagnotto e Dallapè si qualificano per le Olimpiadi nel sincro

Obiettivo centrato con il quarto posto in coppa del mondo all'Acquatic Centre di Rio de Janeiro. L'atleta altoatesina era già qualificata nell'individuale



RIO DE JANEIRO. Pass olimpico centrato per Tania Cagnotto e Francesca Dallapè. La coppia del trampolino sincro, con il quarto posto nella Coppa del mondo in corso a Rio de Janeiro, nella stessa piscina dove ad agosto si disputeranno le gare olimpiche, dai tre metri ha totalizzato 303.99 punti chiudendo ai piedi del podio dietro le coppie di Cina (Tingmao Shi, Minxia Wu), Canada (Jennifer Abel e Pamela Ware )e Australia (Samantha Amy Mills, Esther Qin) già qualificate.

Salgono così a 138 gli atleti azzurri qualificati a Rio (Tania Cagnotto era già in elenco con il trampolino individuale). Una qualificazione, quella di Francesca Dallapè e Tania Cagnotto, nata e coltivata nel riscatto della delusione maturata a Londra 2012, quando per soli 20 centesimi di punto videro sfumare la medaglia di bronzo. Una qualificazione che ha valore doppio per la Dallapè visto che per lei era questa l'ultima occasione per qualificarsi ai Giochi di Rio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"