Violento tamponamento, ferita assessora del Tesino

BIENO. Terribile incidente ieri pomeriggio alle 17,28 lungo la SP 78 che collega Tomaselli, frazione del Comune di Castel Ivano, a Bieno. Silvia Fattore di 31 anni, delegata al turismo del Comune di...



BIENO. Terribile incidente ieri pomeriggio alle 17,28 lungo la SP 78 che collega Tomaselli, frazione del Comune di Castel Ivano, a Bieno. Silvia Fattore di 31 anni, delegata al turismo del Comune di Castello Tesino, è rimasta ferita dopo che la sua autovettura è finita contro una betoniera in sosta per dei lavori in corso. Un senso unico alternato segnalato dagli addetti al quale, per cause ancora da accertare, la donna non ha prestato attenzione. Uno schianto terribile che ha portato l’auto ad infilarsi sotto la pancia del camion che in quel momento si trovava rialzato su dei piedistalli per operazioni di gettata del calcestruzzo. Collisione, tra l’altro, che non ha consentito agli air bag dell’autovettura sulla quale viaggiava di esplodere ed attutire l’impatto. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari, i carabinieri di Borgo Valsugana ed i Vigili del Fuoco volontari di Bieno. Trasportata in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento fortunatamente Silvia Fattore è fuori pericolo di vita. Grave il trauma facciale riportato dalla donna che la costringerà ad alcuni giorni di degenza in ospedale. «Siamo davvero molto scossi per l’accaduto, – fa sapere Ivan Boso sindaco di Castello Tesino e grande amico di Silvia – una ragazza eccezionale, lavoratrice instancabile, ma soprattutto una donna con un cuore immenso. Auguro a questa fantastica ragazza di rimettersi quanto prima perché qui in paese abbiamo tutti davvero bisogno di lei, del suo apporto professionale, ma soprattutto della sua dolcezza, della sua energia e forza d’animo. In bocca al lupo Silvia, sono sicuro che tornerai più forte di prima». (f.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"