Piazza Garzetti, parco giochi da sistemare / SEGNALA

L'assessore Gilmozzi: «È vero, abbiamo già appaltato i lavori». Sarà pronto in due mesi


Jacopo Tomasi


TRENTO. Entro un paio di mesi il parco giochi di piazza Garzetti cambierà volto. Addio alle "mattonelle" dissestate che ci sono adesso, ai mozziconi di sigaretta per terra e chewing-gum appiccicati sullo scivolo. Il Comune, infatti, ha già appaltato i lavori di sistemazione che dovrebbero partire nelle prossime settimane e concludersi entro l'autunno. Una bella notizia per mamme e bambini visto che, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio, il parco è affollato di famiglie. La piazzetta, però, versa in cattive condizioni. La maggior parte delle "mattonelle" sono messe in malo modo, col rischio che i bambini - correndo - s'inciampino cadendo per terra. Senza sottovalutare il problema della sporcizia.

Attraverso l'iniziativa "Dillo al Trentino" sono arrivate alcune segnalazioni al nostro giornale. Abbiamo verificato le condizioni del parco giochi e sottoposto il problema all'assessore comunale Italo Gilmozzi, che ha garantito l'imminente restyling di piazza Garzetti. «Condivido pienamente questa segnalazione e ne siamo a conoscenza - conferma l'assessore - il parco è in cattive condizioni: per questo abbiamo già fatto la gara d'appalto ed entro l'autunno verrà sistemato tutto. Ne approfitto per scusarmi con due bambini e i loro genitori ai quali avevo promesso che i lavori sarebbero stati fatti già la scorsa primavera, ma non è stato possibile. Ora, comunque, partiamo davvero».

Oltre a piazza Garzetti, un altro parco giochi del centro in sofferenza è certamente quello di piazza Lodron. Anche per questo il Comune ha in programma dei lavori di sistemazione, ma nel 2012. «Il prossimo anno in piazza Lodron si trasferiranno le casette di piazza Vittoria per consentire i lavori di rifacimento del mercato - spiega l'assessore Gilmozzi - di conseguenza il parco giochi sarà smantellato e quando le casette torneranno in piazza Vittoria coglieremo l'occasione per rifare anche quel parco». Nel frattempo mamme e bambini potranno andare a giocare al nuovo parco giochi di piazza Dante, appena rimesso a nuovo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"