Pampeago, bimba di 9 anni cade dalla seggiovia

Giornata difficile sulle montagne trentine: una guida alpina è scivolata sulla cascata di Nardis, una valanga ha sfiorato tre scialpinisti sopra Tione



TRENTO. Domenica di superlavoro per l’elisoccorso trentino. A Pampeago una bambina di 9 anni di Bolzano è caduta da una seggiovia da circa 10 metri d’altezza. Nella caduta la ragazzina ha riportato fratture alle gambe. È stata trasportata all’ospedale di Trento.

In val Genova una guida alpina è rimasta gravemente ferita, mentre scalava la cascata di ghiaccio di Nardis. Alessandro Beltrami, un noto scalatore trentino di 31 anni, è stato colpito da un blocco di ghiaccio, riportando un politrauma. Non è comunque in pericolo di vita.

L’elisoccorso è anche intervenuto per una valanga sopra Tione, che ha sfiorato due scialpinisti e parzialmente sepolto un terzo, che è rimasto lievemente ferito. Il cane che era con loro è stato invece sepolto dalla neve.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"