l’iniziativa

Nei parchi di Trento 270 ore di “Sport nel verde” per ogni età: si parte

Le Associazioni sportive o le Cooperative sociali che hanno proposto attività sono 17



TRENTO. Riparte “Sport nel verde”. Un’iniziativa promossa dal Comune di Trento volta a promuovere l'attività motoria nelle aree verdi della città attraverso un ricco programma di animazione sportiva per tutte le fasce d'età.

I giardini e i parchi pubblici della città sono dotati di strutture dedicate allo sport e al tempo libero: tavoli da ping pong, campi da basket, pallavolo, calcio, tennis, bocce, oltre, naturalmente, ad innumerevoli spazi aperti. Partendo da questa grande disponibilità di risorse e dalla considerazione che il movimento e lo sport sono elementi fondamentali per favorire una formazione completa dell’individuo, l'Amministrazione comunale propone 'Sport nel Verde' al fine di incentivare l'attività fisica ed un corretto stile di vita a beneficio di tutti i cittadini, oltre che di promuovere l'utilizzo responsabile delle aree verdi, degli impianti sportivi e delle attrezzature sportive presenti nei parchi pubblici.

Il progetto mira inoltre a incentivare il ruolo sociale del parco inteso come luogo aggregativo e ricreativo dove i cittadini possano incontrarsi e impiegare il proprio tempo libero in attività sane come lo sport, creando al contempo un senso di appartenenza alla comunità di riferimento e al territorio.

Le Associazioni sportive o le Cooperative sociali che hanno proposto attività sono 17 per circa 270 ore nel periodo giugno/settembre in 21 parchi pubblici della città.

La partecipazione alle attività è libera e gratuita. E' sufficiente presentarsi con abiti comodi e scarpe da ginnastica. In caso di pioggia gli incontri vengono annullati.

Le attività sono: Fitness, baseball, scherma storica, pallavolo, baseball, kickboxing, yoseikanbudo, kung fu, arti marziali, ginnastica artistica e parkour, ping pong, slackline, calcio, scacchi, basket in carrozzina, budo kando MMA, Minibasket, pallacanestro, animazione per bambini, equitazione, ginnastica dolce e ginnastica con musica per anziani.

Il calendario completo su: www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Sport/Progetti-e-iniziative/Sport-nel-Verde













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"