FASE 3

Trasporti, aumentano i posti sui mezzi pubblici in Trentino

Le novità verranno introdotte da lunedì



TRENTO. Da lunedì i posti sui mezzi pubblici - urbani, extraurbani e ferroviari - in Trentino aumenteranno mediamente del 50%. Lo ha spiegato il dirigente del Servizio trasporti della Provincia autonoma di Trento, Roberto Andreatta. Attualmente un bus può trasportare 26 persone rispetto a carichi normali anche di 90 persone.

Con la nuova ordinanza della Giunta provinciale, ha spiegato Andreatta, «ci si allinea alle linee statali e la capacità di carico passa dai 26 posti a tra i 40 ed i 50». Sul servizio extraurbano, che oggi ha un limite massimo di 25 persone, da lunedì i posti disponibili diventeranno 38. Vale anche per le tratte ferroviarie della Trento-Malè, Valsugana e sulla ferrovia del Brennero. Tolleranza zero per quanto riguarda il possesso dei titoli di viaggi, che sono a pagamento dal 11 maggio.

«Ci sono state segnalazioni, qualcuno si è lamentato che c'è chi ne approfitta. Nessuno è esente, quindi da domani nelle fermate principali e nelle stazioni di terra ci saranno controlli in discesa per verificare se il biglietto è stato acquistato», ha aggiunto Andreatta. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"