il concerto 

Ai venerdì della Campana torna il coro “Sing the Glory”

ROVERETO. Venerdì alle 20 nuovo appuntamento con i “Venerdì della Campana”, questa volta con il gruppo gospel roveretano “Sing the Glory” ad animare la serata.Un concerto che è anche uno spettacolo...



ROVERETO. Venerdì alle 20 nuovo appuntamento con i “Venerdì della Campana”, questa volta con il gruppo gospel roveretano “Sing the Glory” ad animare la serata.

Un concerto che è anche uno spettacolo di luci e colori che avvolgono i corpi in movimento. In programma spiritual e gospel, due generi che si muovono su un terreno comune, ma si differenziano nello stile. Mentre gli spiritual sono canti nati nell'Ottocento dagli schiavi afroamericani, i gospel sono inni religiosi nati negli anni ’30 e hanno origine nella cultura protestante, con una formula basata su un predicatore che canta esortando i fedeli nella risposta improvvisata. Anche per questo il Coro “Sing the Glory” offre uno spettacolo che chiede agli spettatori un coinvolgimento diretto.

Le luci, i colori avvolgono i corpi in movimento, quasi a disegnare le vibrazioni d’amore per la musica, per gli spirituals. Un genere musicale che deve essere condiviso per poter essere apprezzato. Nasce da qui l’affetto e la solidarietà verso chi ha dovuto soffrire per la violenza e per il dominio dell’uomo sull’uomo. La solidarietà continua e si trasforma in azioni concrete: il gruppo, in parallelo all’attività musicale, è impegnato in campo sociale con rilevanti iniziative di gemellaggio e raccolta fondi a sostegno di realtà disagiate.

Dalla sua fondazione nel 1992, e passo dopo passo, il “Sing the Glory” si esibisce toccando i cuori della gente nelle piazze, nelle chiese, nei teatri, con la modestia di chi sa di non essere professionista, ma anche l’entusiasmo di chi canta e suona come fosse sempre la prima volta. Le soddisfazioni durante i concerti non si sono mai fatte attendere, anche se la vera linfa vitale è l’entusiasmo nei visi delle persone che si avvicinano alla fine delle esibizioni. (f.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"