malé 

È pronto  per la stampa il nuovo libro sulla centrale

MALÉ. Da tempo nei programmi dell’amministrazione comunale c’è la pubblicazione di un testo che “attraverso una qualificata opera di ricerca - scrive la giunta Paganini - desse il giusto risalto alle...



MALÉ. Da tempo nei programmi dell’amministrazione comunale c’è la pubblicazione di un testo che “attraverso una qualificata opera di ricerca - scrive la giunta Paganini - desse il giusto risalto alle innovatrici iniziative portate avanti da Malé per assicurarsi una produzione di energia elettrica che oltre ad utilizzare al meglio una risorsa rinnovabile, l’acqua, potesse assicurare proventi alla popolazione e quindi migliori servizi ai maletani”.

In quest’ottica, la giunta comunale si era rivolta a uno studioso del settore, lo storico solandro Alberto Mosca, da tempo impegnato nella ricerca e valorizzazione dei beni culturali e storico-artistici della valle, chiedendogli di essere il referente del progetto che doveva essere ultimato, almeno per la fase di stesura del testo concordato, entro la stagione.

L’attività di studio e ricerca si è conclusa e ora a disposizione dell’amministrazione comunale c’è “un elaborato di qualità che soddisfa appieno le aspettative”. È dunque arrivato il momento di procedere con la stampa del libro che si intitolerà “La centrale di Malé”. Allo scopo tre ditte del settore sono state invitate a produrre un preventivo di spesa per la stampa di mille copie del libro che sarà di 80 pagine a colori.

Valutate le offerte, l’incarico è stato affidato a una ditta del posto, la Graffite Studio di Walter Andreis, che lo eseguirà per 3.600 euro più Iva.













Scuola & Ricerca

In primo piano