L'EMERGENZA

Coronavirus, per Trento una domenica "sotto sorveglianza speciale"

Altissima l'attenzione delle forze dell'ordine per verificare il rispetto delle misure speciali assunte da Governo e Provincia. GUARDA LE IMMAGINI: Ci sono anche gli alpini a setacciare i parchi. GUARDA IL VIDEO: I forestali pattugliano Bondone e Marzola



TRENTO. Una domenica da sorvegliata speciale per la città di Trento e i suoi sobborghi. Oltre ai vigili urbani e alle forze dell'ordine, in azione anche gli alpini nei parchi e i forestali in montagna.

Città e sobborghi "si riempiono" di controllori: forestali in Bondone, vigili sulle strade, alpini nei parchi

Una domenica ad alta sorveglianza in Trentino per vigilare sul rispetto delle misure del Governo e della Provincia. Ecco alcune immagini realizzate dall'agenzia Panato

Questi ultimi nei loro pattugliamenti non hanno sanzionato nessuno e le poche persone incrociate e controllate avevano tutte titolo per muoversi o erano comunque in regola, tra spostamenti di lavoro, cani da portare a spasso e brevi giri nei pressi della propria abitazione.

Coronavirus, i controlli della Forestale sui sentieri

Il controllo nei boschi. Forestali in azione lungo i percorsi sui monti attorno alla città. Negli ultimi giorni c’è stata una costante riduzione degli spostamenti, il tasto dolente resta quello di chi va ad abbattere piante: attività rischiosa (video Romano Magrone/Agenzia Panato)

Per l’intera giornata due pattuglie hanno battuto palmo a palmo l’area della sinistra Adige e la zona del Bondone. Campel, Cimirlo, Marzola, Montevaccino, Cadine, Vason.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"