Serie A e B

Trentino Alto Adige sempre terra di ritiri: Sassuolo già in arrivo

Confermate le big Napoli (a Dimaro), Roma (a Pinzolo) Inter (a Riscone) e Fiorentina (a Moena). E il Verona fa il bis


di Daniele Loss


TRENTO. L’ombelico, o quasi, del calcio. In estate il Trentino Alto Adige è... da serie A. Otto formazioni del massimo campionato e sei (ma il numero è da verificare: potrebbe aggiungersene un’altra nei prossimi giorni) che parteciperanno al prossimo campionato di serie B hanno scelto la nostra regione per il ritiro estivo. Le “big” saranno quattro, ovvero Napoli (a Dimaro), Roma (a Pinzolo), Fiorentina (a Moena) e Inter (a Riscone), poi tutte le altre.

La prima ad arrivare, tra una decina di giorni, sarà il Sassuolo di Eusebio Di Francesco, che con il Trentino ha un gran feeling (la moglie del tecnico neroverde ha parenti in Valsugana): il ritiro, a dire la verità, sarà a Malles e la partenza anticipata è dovuta all’impegno in Europa League con esordio fissato già per il 28 luglio. E, curiosità, tra le formazioni di serie B che hanno scelto la nostra regione per il periodo di “ossigenazione” c'è anche chi si dividerà tra Alto Adige e Trentino: è il caso dell’Hellas Verona, che tornerà in val Ridanna (esattamente a Racines) dal 9 al 24 luglio e, successivamente (dal 28 luglio al 3 agosto), completerà il lavoro “fuori sede” a Storo per la gioia dei numerosi sostenitori trentini della compagine gialloblù.

Tante, tantissime, saranno le amichevoli (alcune anche di gran prestigio) che verranno organizzate sul territorio regionale. Una curiosità: per Brentonico quello di luglio sarà un mese “full”: dal 7 al 17 la località lagarina ospiterà il Chievo Verona, il cui posto (a partire dal 16) verrà preso dalla Virtus Entella, grande rivelazione dello scorso campionato di serie B al pari del Trapani, “confermatissimo" a Spiazzo Rendena.

Ecco, nel dettaglio, il "piano ritiri" delle formazioni di serie A.

BOLOGNA: Donadoni e i suoi si raduneranno in sede e poi, domenica 10 luglio, raggiungeranno Castelrotto dove si tratterranno sino a martedì 26.

CAGLIARI: l'esordiente Rastelli e i rossoblù, freschi di ritorno in serie A, si ossigeneranno a Pejo dal 9 al 21 luglio. La programmata amichevole contro il Levico Terme (che avrebbe dovuto disputarsi domenica 17) è stata annullata.

CHIEVO VERONA: Maran e Maraner torneranno in Trentino per il periodo di preparazione in altura. Brentonico ospiterà la prima fase della preparazione in altura (dal 7 al 17 luglio) e poi la squadra si sposterà nell’abituale location di San Zeno di Montagna.

FIORENTINA: il binomio tra i Viola e Moena prosegue felicemente. Due settimane di ritiro all'ombra delle Dolomiti con diverse gare amichevoli. Non quella (di cui si vociferava) con il Trento.

INTER: torna il Alto Adige la truppa nerazzurra che, prima della partenza per la tournée, lavorerà a Riscone di Brunisco dal 6 al 15 luglio e sarà la seconda formazione di serie A a raggiungere la nostra regione per la fase di preparazione.

NAPOLI: quello tra la società partenopea e la splendida località della Val di Sole è un binomio che ormai è quasi indissolubile. Per il sesto anno di fila (è un record) Higuain e compagni saliranno a Dimaro per il ritiro e lì lavoreranno per ben tre settimane. Da non perdere l’amichevole del 23 luglio allo stadio Briamasco di Trento contro il club di via Sanseverino.

ROMA: otto giorni fondamentali di lavoro in Val Rendena che, dopo Juventus e Inter, è diventata la “casa” della Roma. Il periodo sarà quello compreso tra il 9 e il 17 luglio e sarà la prima volta di Spalletti al “Pineta”.

SASSUOLO: gli impegni di Europa League incombono (l'esordio dei neroverdi è fissato per il 28 luglio) e, allora, Di Francesco e i suoi, dopo il raduno e i primi allenamenti in terra emiliana, raggiungeranno Malles già nella mattinata di domenica 3 luglio e lì si tratterranno sino a sabato 16.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano