Volley Superlega

La Diatec travolge Piacenza e si conferma al secondo posto

Netta vittoria dei trentini, trascinati da un ottimo Jan Stokr



TRENTO. La Diatec Trentino vendica con gli interessi  la sconfitta del PalaBanca, piega la Lpr Piacenza in tre set (25-17, 25-23, 25-20) e prosegue la sua corsa nei quartieri altissimi della SuperLega, continuando a soffiare sul collo della capolista Lube Civitanova, distante sempre soli 3 punti. Alla vigilia della sfida secca dei quarti di finale di Coppa Italia – mercoledì sera alle 20.30, sempre al PalaTrento, contro Monza – la squadra di Angelo Lorenzetti ha fornito la prima vera prova di efficienza di questo 2017 – l’Hurrikaani Loimaa non era certo un banco di prova affidabile – mettendo sotto la solita esperta e rognosissima Lpr di Alberto Giuliani, irrobustita quest’anno dalla diagonale principale cubana Hierrezuelo-Hernandez e dalla giovane banda francese Clevenot. Trento lo ha fatto spingendo al servizio e godendo della buona serata dell’opposto Jan Stokr (16 punti e 68% in attacco), che non ha fatto rimpiangere Gabriele Nelli, ancora convalescente come il centrale Daniele Mazzone.

Diatec Trentino-Lpr Piacenza 3-0 (25-17, 25-23, 25-20)
DIATEC TRENTINO:
Lanza 12, Van de Voorde 8, Giannelli 8, Urnaut 10, Solé 7, Stokr 16, Colaci (L); N.e. Nelli, Burgsthaler, Antonov, Mazzone T., Blasi, Chiappa, Mazzone D.. All. Angelo Lorenzetti.
LPR: Clevenot 8, Yosifov 3, Hernandez 17, Parodi 3, Alletti 2, Hierrezuelo 3, Manià (L); Zlatanov 1, Cottarelli, Tzioumakas. N.e. Papi, Marshall, Tencati. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Cesare di Roma e Boris di Pavia.
DURATA SET: 24’, 36’, 23’; tot 1h e 23’.
NOTE: 3.429 spettatori per un incasso di 25.108 euro. Diatec Trentino: 7 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 64% in attacco, 66% (38%) in ricezione. Lpr: 5 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 5 errori azione, 46% in attacco, 51% (32%) in ricezione. Mvp Stokr.













Scuola & Ricerca

In primo piano