automobilismo

Ghezzi e Giovanelli secondi sul mitico circuito di Silverstone

Ottima prova per il trentino della Pintarally Motorsport nella terza prova del campionato GT4 European Series



TOWCESTER (REGNO UNITO). Non si ferma l’escalation del pilota trentino Giuseppe Ghezzi, in coppia con Alessandro Giovanelli, secondo lo scorso fine settimana nella terza prova del campionato GT4 European Series sullo storico tracciato di Silverstone con la Porsche 911(997) GT4 della Autorlando Sport: gara valida anche per i campionati europeo e britannico ma con classifiche separate. 52 vetture in pista, 17 equipaggi partecipanti al terzo round del Competition 102 GT4 European Series, nove equipaggi pro e sette amatori.

«Silverstone è un tracciato bellissimo ma difficile da interpretare – racconta Ghezzi – molto tecnico e con il meteo quasi sempre in agguato. Partenza della gara dalla decima posizione sotto la pioggia, affidata ad Alessandro, che aveva staccato il miglior tempo in qualifica: ha guidato bene per 40’ , lasciandomi poi le redini della Porsche in una fase della gara in cui la pista si stava asciugando e dove, con fondo ancora umido, ho fatto segnare il giro più veloce della mia classe. Al seguente pit-stop risale Alessandro, inanellando giri con un ottimo ritmo, guidando pulito e costante, mostrando il suo potenziale di ottimo pilota. Nella parte finale della gara di 3 ore sono entrato con gomme da asciutto, registrando ottimi tempi fino a risalire alla terza posizione, ma il meteo, tipico di queste zone ha fatto la sua parte ed a 5 giri dalla fine ha iniziato a piovere: sono rimasto in pista con le slick, ma anche se era difficile spingere, ho superato alcune vetture portandomi in terza posizione alle spalle della M3 GT4 di Kasperlik-Lackinger: ho fatto parecchia pressione restando sempre incollato alla Bmw e questo probabilmente ha portato all’errore l’equipaggio che è poi andato in testa coda, facendoci guadagnare il secondo posto. Ringrazio Autorlando per averci fornito come sempre una vettura al top e la Pintarally Motorsport per il supporto».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"