skicross 

Coppa del Mondo, la Fantelli due volte nona in Germania

FELDBERG (GERMANIA). Weekend positivo per Lucrezia Fantelli, che ha portato a quattro i piazzamenti stagionali nella top 10 nella Coppa del Mondo di skicross, che sabato e domenica ha vissuto un...



FELDBERG (GERMANIA). Weekend positivo per Lucrezia Fantelli, che ha portato a quattro i piazzamenti stagionali nella top 10 nella Coppa del Mondo di skicross, che sabato e domenica ha vissuto un doppio appuntamento a Feldberg, in Germania, dove sono maturati due noni posti per la 22enne trentina.

Lucrezia sabato si è fermata ai quarti di finale, chiudendo nona nell’ordine d’arrivo finale grazie al quinto tempo ottenuto nelle qualificazioni. L’azzurra è stata eliminata nella propria batteria da Brittany Phelan e Fanny Smith, terza all’arrivo davanti alla svizzera Priscilla Annen. La gara è stata poi vinta dalla svedese Sandra Naeslund.

Ieri è arrivato un altro nono posto per la sciatrice solandra. Qualificatasi con l’ottavo tempo, la Fantelli è stata eliminata al pari del giorno precedente ai quarti di finale e si è piazzata nuovamente terza nella propria batteria. Nell’occasione, l’azzurra si è concessa il lusso di precedere niente meno che la campionessa del mondo Marielle Thompson, ma è stata preceduta da Kelsey Serwa e Marielle Berger. A trionfare, come accaduto sabato, è stata ancora una volta la svedese Sandra Naeslund, che in finale ha battuto l'austriaca Andrea Limbacher, tornata sul podio dopo tre anni di digiuno, e la canadese Brittany Phelan. La Naeslund ha così accorciato notevolmente le distanze nella graduatoria generale di Coppa del Mondo da Fanny Smith, ieri solo 12esima: le due ora sono distanziate di appena 13 punti.

Nella gara maschile non c’erano italiani al via nella fase finale: la vittoria è andata al francese Jean Frederic Chapuis, che si è riportato in piena corsa per la conquista della sfera di cristallo, ora a quota 555 punti contro i 563 del connazionale Bastien Midol. Tra una settimana altro appuntamento a Sunny Valley, in Russia. (l.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"