Arrampicata, oggi a Campitello i campionati italiani Speed

CAMPITELLO DI FASSA. I climber più veloci dell’arrampicata sportiva sono pronti a salire in parete. Oggi la palestra Adel di Campitello di Fassa ospiterà il campionato italiano assoluto 2018 della...



CAMPITELLO DI FASSA. I climber più veloci dell’arrampicata sportiva sono pronti a salire in parete. Oggi la palestra Adel di Campitello di Fassa ospiterà il campionato italiano assoluto 2018 della specialità Speed che vedrà i migliori scalatori azzurri sfidarsi in una gara sul filo del cronometro. Dopo aver accolto gli Europei 2017, la Val di Fassa torna dunque protagonista del climbing italiano per una giornata che metterà in palio il titolo detenuto da Ludovico Fossali e Giorgia Strazieri. Una competizione intensa, organizzata dalla società Val di Fassa Climbing, che avrà inizio alle ore 15.30 con l’apertura delle iscrizioni e vedrà salire gli atleti in parete alle ore 18 per le qualifiche. Le finali si terranno alle ore 19, con cerimonia di premiazione a seguire.

La palestra ADEL mette a disposizione una parte esterna per la difficoltà e una interna per il boulder, oltre che una parte destinata alla scalata con la corda all’interno, ed è in grado quindi di accogliere gare Lead e di velocità con la sua parete omologata. Oggi e domani, infatti, a Campitello andrà in scena anche la terza tappa di Coppa Italia della specialità Lead, con qualifiche dalle ore 13 di oggi e semifinali (maschili e femminili) e finali dalle ore 10 di domani.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"