«Golosaneve» appuntamento il 20 gennaio

BRENTONICO. Torna “Golosaneve”, il percorso enogasronomico tra le malghe alla scoperta dei sapori delle tradizioni trentine, con le ciaspole o gli sci ai piedi. La data scelta per la sedicesima...



BRENTONICO. Torna “Golosaneve”, il percorso enogasronomico tra le malghe alla scoperta dei sapori delle tradizioni trentine, con le ciaspole o gli sci ai piedi. La data scelta per la sedicesima edizione è il 20 gennaio, le soste saranno quattro (in ordine: antipasto a malga Postemon, primo a malga Postemonzel, secondo a malga Pianetti e dolce a baita Pizzagrola) e le iscrizioni sono già aperte. La quota è di 25 euro per gli adulti e 15 invece per i bambini fino a 10 anni, da versare all’Ufficio turistico di Brentonico (0464. 395149) o sul conto corrente dell’Apt di Rovereto e Vallagarina (Cassa rurale Alto Garda, Iban IT40T0801634420000027092927), specificando la causale “Golosaneve” e il nominativo del partecipante. per verificare la disponibilità di posti scrivere a brentonico@visitrovereto.it













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"