Trento: Feste Vigiliane su misura per i piccoli

Quest'anno molto più spazio ai bambini ai quali si aprirà il parco vescovile


Marzia Bortolameotti


TRENTO. Ogni anno sembra l'ultimo, ma ogni anno patron Guido Malossini torna puntuale, ai primi di giugno, con la sua conferenza stampa per svelare quali saranno le novità delle prossime Feste Vigiliane. La ventottesima edizione sarà spalmata su due week end. Si parte il 16 giugno per tre giorni, cinque giorni di stop e poi si torna il 24.
L'assaggio delle Feste è già questo sabato, 11 giugno, con la cena benedettina. Tante le novità in programma, quest'anno si punta sui più piccoli. Le Feste per i bambini. In piazza Battisti sarà allestito il luna park con giochi e laboratori creativi dalle 14 alle 20. Per la prima volta sarà aperto il parco vescovile di piazza Fiera ai più piccoli con spettacoli dei burattini, teatro e anche la possibilità di cavalcare un pony. Palio dell'Oca con i politici. Novità per il Palio dell'Oca che per la prima volta si svolgerà venerdì 17 con la formula innovativa della partenza delle zattere a coppie. Saranno 65 le imbarcazioni al via comprese quelle della giunta comunale di Trento, Bolzano e della giunta provinciale di Trento. Dalle prime indiscrezioni potrebbero partecipare l'assessore alla sanità Ugo Rossi e l'assessore alle pari opportunità, Lia Beltrami. Potrebbe esserci anche la consigliera del Patt, Caterina Dominici. Altra novità è la presentazione delle Feste a Bolzano, dove verrà accesa una lanterna per tutta la durata della manifestazione.
La Tonca in quattro. Un Tribunale di penitenza a trazione integrale, un 4x4 di comicità, in programma il 16 giugno, quando sul palco dei giudici ci saranno Lucio Gardin, Loredana Cont, Mario Cagol "Supermario" e Andrea Castelli. Ad essere toncato quest'anno non sarà un figurante, ma l'ex politico Roberto Franceschini.
La Notte Magica. Per la prima volta i fuochi d'artificio verranno sparati sabato 25, invece che il giorno di San Vigilio. Il 25 si svolgerà anche la Notte Magica con musica, spettacoli e intrattenimento in ogni angolo della città dal parco Santa Chiara fino a piazza Dante. In piazza Duomo alle 21.30 è previsto il concerto dei New Trolls. Si termina alle 5 con la colazione all'ombra del Nettuno, previsti 6 mila caffè.
La salute in piazza. Dal 16 fino al 26 giugno sono previsti dei punti dedicati alla salute a servizio del cittadino dove il personale dell'Azienda sanitaria provinciale offrirà gratuitamente informazioni, visite e test specifici. E tutte le sere dopo le 19 è previsto un alcoltest gratuito. Per il sindaco è giusto festeggiare. Durante la conferenza stampa di presentazione delle Feste, alla quale ha partecipato mezza giunta provinciale, il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta ha difeso a spada tratta la manifestazione: "Rivendico il diritto che la mia comunità possa fare festa. Non bisogna mettere a confronto le Vigiliane con le altre manifestazioni, perché sono popolari e per tutti". Per la prima volta Guido Malossini ha dichiarato che non mollerà l'anno prossimo: "Siamo un esempio: anche quest'anno ce l'abbiamo fatta. Abbiamo avuto oltre il 50% di contributi dei privati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"