Spaccata notturna al «Punto di vista»

In meno di due minuti ad Ala i malviventi si sono impossessati di occhiali e montature per un valore di 35 mila euro



ALA. Un plinto di cemento usato come ariete, per sfondare il vetro blindato della porta di accesso. Poi mentre l’allarme suonava e al piano superiore i proprietari del negozio saltavano dal letto, una razzia compiuta a tempo di record. Nemmeno due minuti, pare, per impossessarsi di tutti gli occhiali e le montature risposti nei cassetti del negozio. Solo le vetrine sono state ignorate: probabilmente la merce esposta richiedeva troppo tempo per essere prelevata, pezzo per pezzo. E i due ladri che alle 24 e 30 di domenica hanno assaltato l’ottica «Punto di vista» in viale Malfatti, ad Ala, sapevano che la rapidità era l’elemento determinante per riuscire a darsi alla fuga prima dell’arrivo di titolari e carabinieri. E sono riusciti a dileguarsi prima di essere raggiunti nel negozio.

Ieri mattina a Claudia Armelao, la titolare del negozio, non è rimasto che quantificare i danni subiti confrontando l’inventario con i pochissimi pezzi lasciati dai ladri. Solo per la merce rubata si ragiona su un valore tra i 30 e i 35 mila euro. Cui sommare il danno della porta sfasciata.

Sono i carabinieri di Ala ad occuparsi delle indagini, ma nessuno si nasconde la difficoltà di riuscire a dare un nome ai due ladri. Sono stati ripresi per tutta la durata del furto dalle telecamere, interne ed esterne, del locale, ed uno di loro era a volto scoperto, mentre il viso dell’altro era coperto da berretto e bandana. Ma le immagini per ora non avrebbero permesso particolari passi avanti: con ogni probabilità i due malviventi arrivavano da fuori e si sono allontanati dalla Vallagarina immediatamente dopo il colpo. Dei professionisti che hanno agito senza lasciare nulla al caso, senza perdere tempo e del tutto incuranti dell’allarme che svegliava il vicinato. Si sono mossi con assoluta sicurezza una volta dentro e non avrebbero lasciato particolari indizi utili a rintracciarli. Il plinto di cemento usato come ariete pare sia stato prelevato da un cantiere della zona.

L’ottica «Punto di vista» è attiva ad Ala da più di 16 anni. Fino alla fine della scorsa estate, si trovava in via Nuova, in pieno centro storico alense. Poi ad ottobre si era trasferita in via Malfatti, all’incrocio con la statale. Locali più ampi e maggiore facilità di parcheggio per i clienti rispetto al centro storico. Occupa il piano terra di una palazzina nella quale vive, ai piani superiori, la famiglia del gestore. Poche rampe di scale che si sono rivelate comunque una distanza sufficiente per garantire ai malviventi il tempo necessario per compiere il colpo e dileguarsi prima che chiunque potesse intervenire.(l.m)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"